Il Corso di Laurea magistrale interclasse ha durata biennale. Il percorso formativo del CdL si fonda su un curriculum unitario,finalizzato all'acquisizione di una base comune di conoscenze e competenze atte a identificare un profilo occupazionale ingrado di operare con adeguata competenza nei diversi ambiti professionali e per ciascuna delle classi di laurea magistrale.Benché unitario, il curriculum lascerà comunque spazi personali di scelta che consentano di privilegiare un dato ambito,attraverso le attività formative a scelta (e in parte quelle affini e integrative), il tirocinio e l'elaborato finale. Un effettivo indirizzoverso una delle due classi di laurea in cui il settore è articolato sarà poi possibile in seguito con l'accesso al secondo anno delcorso.Le attività formative caratterizzanti serviranno a fornire una solida preparazione soprattutto in ambito biologico, medico,psicologico e pedagogico, con elementi di conoscenze giuridico-economiche ed all'approfondimento delle discipline motorie esportive e a quelle mediche e psico-pedagogiche applicate. Le attività affini e integrative costituiranno quella parte diformazione utile allo sviluppo di ulteriori competenze qualificanti e a dare una specificità aggiuntiva al percorso di studi.Il CdL, ispirandosi a principi di qualità, è teso al continuo miglioramento tenendo conto delle opinioni degli studenti. Il corpodocente è disponibile e basa il trasferimento delle conoscenze principalmente sulla produzione delle stesse svolgendo attivitàdi ricerca scientifica. Gli studenti possono godere di strutture all'avanguardia presso le sedi didattiche di Via TommasoCampanella a Catanzaro per l'Università di Catanzaro ed il plesso didattico del Dipartimento DiGiES sito in via dell'Università25 Reggio Calabria presso l'Università di Reggio Calabria.
Coordinatore: Prof. Antonio Ammendolia
Cancelleri Giuseppe
segmed@unicz.it - cancelleri@unicz.it - Tel. 0961/3694201 – 0961/3694163 - 0961/3695753
Orario di apertura al pubblico delle Segreterie Studenti:
- Lunedì - Martedì - Giovedì - Venerdì dalle ore 9.30 alle ore 11.30
- Martedì e Giovedì anche di pomeriggio dalle 15.30 alle 16.30