Scuola di Medicina e Chirurgia

Università Magna Graecia di Catanzaro

TIROCINIO IV Anno II Semestre

Medicina e Chirurgia (LM-41)

Modulo Docente CFU
Oncologia Pierosandro Tagliaferri 1
Malattie dell’apparato Respiratorio Girolamo Pelaia 1
Chirurgia Cardiaca Pasquale Mastroroberto 1
Malattie Apparato Cardiovascolare Daniele Torella 1
Nefrologia Michele Andreucci 1
Collegamenti Veloci:
Docente:
Non presente

Insegnamento SSD:
MEDS-09/A - MEDS-07/A - MEDS-13/C - MEDS-07/B - MEDS-08/B

CFU:
5
Obiettivi del Corso e Risultati di apprendimento attesi

MEDS-09/A - Oncologia Medica CFU: 1

L'attività di tirocinio mira a sviluppare nello studente una capacità critica di analisi della letteratura sulle principali patologie oncologiche, nonché approfondire l’inquadramento clinico del paziente oncologico e la presa in carico totale nell’era del patient journey.

MEDS-07/B - Malattie Apparato Cardiovascolare CFU: 1

Il tirocinio formativo in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare ha l’obiettivo di fornire una formazione teorico-pratica sulle principali patologie cardiovascolari. Durante il percorso, lo studente avrà l’opportunità di acquisire competenze nell’esecuzione dell’anamnesi e dell’esame obiettivo cardiovascolare, nonché nell’utilizzo, esecuzione ed interpretazione di esami diagnostici di base, tra cui elettrocardiogramma, ecocardiogramma e angiografia coronarica. Al termine del tirocinio lo studente avrà acquisito un approccio clinico critico e integrato, necessario per la gestione delle principali patologie cardiovascolari.

MEDS-08/B - Nefrologia CFU: 1

Lo studente deve saper inquadrare il paziente nefropatico (degente) con una attenta anamnesi e un approfondito esame obiettivo. Deve inoltre saper acquisire le indicazioni attuali all’esecuzione degli esami di laboratorio e strumentali, al fine di poter effettuare diagnosi e la conseguente terapia ed eventuale follow up.

Per quanto riguarda l’attività ambulatoriale, lo studente deve saper valutare il paziente e stabilirne il follow up in termini temporali e la sua modalità (quali esami deve eseguire); deve saper valutare se il paziente necessita di degenza.

Per quanto riguarda la dialisi, lo studente, oltre a visionare le sedute standard ambulatoriali ed acquisire la tipologia di follow up che questi pazienti devono seguire (a prescindere dalla loro inclusione in lista di attesa di trapianto renale), deve saper gestire ed affrontare le principali emergenze intraemodialitiche.

MEDS-07/A - Malattie dell'Apparato Respiratorio CFU: 1

Il principale obiettivo di questo Corso è l’acquisizione degli elementi clinici e strumentali necessari per la diagnosi e terapia delle principali malattie respiratorie acute e croniche. I risultati attesi riguardano l’apprendimento della metodologia finalizzata alla corretta utilizzazione dei suddetti presidi diagnostico-terapeutici, con lo scopo di impostare un appropriato programma clinico-strumentale nella gestione dei pazienti pneumologici.

MEDS-13/C - Chirurgia Cardiaca CFU: 1

Valutazione pre e post-operatoria dei pazienti sottoposti ad intervento cardiochirurgico con possibilità di apprendimento sia delle più frequenti patologie cardiache e delle indicazioni al trattamento chirurgico secondo le attuali linee-guida.

Programma

MEDS-09/A - Oncologia Medica CFU: 1

  • Inquadramento clinico del paziente oncologico e presa in carico
  • Parametri per la valutazione del paziente oncologico e definizione dell’iter
  • Algoritmo terapeutico e gestionale delle principali patologie oncologiche: tumore della mammella, tumore del polmone, tumori gastro-enterici, neoplasie ginecologiche, melanoma, tumore della prostata
  • Ruolo dei biomarcatori nella personalizzazione dei trattamenti

MEDS-07/B - Malattie Apparato Cardiovascolare CFU: 1

Il tirocinio prevederà la frequenza dell’Unità operativa di Cardiologia-Emodinamica-UTIC. Lo studente assisterà alla gestione clinico-terapeutica del paziente, nonché all’esecuzione ed interpretazione dei principali test diagnostici cardiologici.

MEDS-08/B - Nefrologia CFU: 1

Principi di anatomia e fisiologia del rene.

Presentazione clinica del paziente con malattia renale.

Rene, ipertensione e malattie cardiovascolari.

Insufficienza renale acuta.  

Insufficienza renale cronica.

La terapia sostitutiva della funzione renale. Emodialisi e Dialisi peritoneale. Trapianto renale 

MEDS-07/A - Malattie dell'Apparato Respiratorio CFU: 1

Anamnesi, semeiotica del torace, spirometria, pletismografia corporea, emogasanalisi arteriosa, saturimetria ossiemoglobinica, imaging radiologico del torace, polisonnografia.

MEDS-13/C - Chirurgia Cardiaca CFU: 1

Attività di reparto con visita guidata da un tuto dirigente medico.

Controllo ferite post-intervento.

Controllo drenaggi post-chirurgici.

Analisi esami preoperatori (Rx,TC,Coronarografia).

Stima dell’impegno orario richiesto per lo studio individuale del programma

25 ore/CFU di frequenza per ciascun CFU

Risorse per l'apprendimento

MEDS-09/A - Oncologia Medica CFU: 1

Confronto con i cultori della materia referenti di patologia e possibilità di tutoring in preparazione all’esame di profitto

MEDS-07/B - Malattie Apparato Cardiovascolare CFU: 1

Malattie del cuore - Braunwald

Interpretazione dell’ ECG – Dubin

Principi di medicina interna – Harrison

MEDS-08/B - Nefrologia CFU: 1

Lezioni in aula e testo consigliato

MEDS-07/A - Malattie dell'Apparato Respiratorio CFU: 1

Trattati e manuali di pneumologia e medicina interna.

MEDS-13/C - Chirurgia Cardiaca CFU: 1

Reparto e Sale operatorie cardiochirurgia,utilizzo di apparecchiature quali ecocardiografo ed ellettrocardiografo.

Attività di supporto

MEDS-09/A - Oncologia Medica CFU: 1

Possibilità di partecipare a seminari e journal meeting organizzati dalla cattedra di Oncologia

MEDS-07/B - Malattie Apparato Cardiovascolare CFU: 1

Durante il tirocinio, il tutor sarà responsabile di spiegare e mostrare l’esecuzione dell’esame obiettivo e dell’anamnesi cardiologica. Lo studente parteciperà alla discussione di casi clinici in merito ai percorsi diagnostici e terapeutici delle principali patologie cardiovascolari. Allo studente verrà inoltre mostrata l’ esecuzione dei principali test diagnostici cardiologici (ECG, ecocardiogramma ed angiografica coronarica).

MEDS-07/A - Malattie dell'Apparato Respiratorio CFU: 1

Tutoraggio espletato dal personale medico della Unità Operativa di Pneumologia.

MEDS-08/B - Nefrologia CFU: 1

Eventuali corsi e/o congressi al Campus.

MEDS-13/C - Chirurgia Cardiaca CFU: 1

Analisi computerizza di TC Torace e addome mediante software dedicato, dimostrazioni guidate con video di interventi cardiochirugici.

Modalità di frequenza

Obbligatoria in presenza.

Modalità di accertamento

Le attività di tirocinio formativo sono certificate sul libretto cartaceo che riporta la frequenza e il raggiungimento degli obiettivi formativi previsti.