Scuola di Medicina e Chirurgia

Università Magna Graecia di Catanzaro

PATOLOGIE RESPIRATORIE E TORACICHE

Medicina e Chirurgia (LM-41)

 

Corso di Laurea: Medicina e Chirurgia

 

Corso integrato “Patologie respiratorie e toraciche”

Anno di erogazione: IV anno

Semestre: II semestre

Frequenza: modalità indicate dal Regolamento didattico di Ateneo

 

Coordinatore C.I.

 

Prof. Pelaia Girolamo

 

pelaia@unicz.it

 

SSD

Disciplina

CFU

MED/10

Malattie apparato respiratorio

4

MED/50

Scienze tecniche applicate alla medicina

1

MED/23

Chirurgia cardiaca: Modulo di Chirurgia Toracica

1

 

Informazioni docenti

Insegnamento

Nome Cognome

Email

telefono

Malattie apparato respiratorio

Pelaia Girolamo

pelaia@unicz.it

09613647171

 Scienze tecniche applicate alla

medicina

Cutruzzolà Antonio

a.cutruzzola@unicz.it

09613647162

Chirurgia cardiaca: Modulo di Chirurgia Toracica

 

 

 

 

 

 

 

Ricevimento docenti

Nome Cognome

Giorno/i

Ore

Sede

Note

Pelaia Girolamo

 

Dal lunedì al venerdì

15:00-20:00

Padiglione B, 8° livello, Pneumologia - stanza della Direzione

App.to via email

Cutruzzolà Antonio

Mercoledì

14:00-16:00

V piano A edificio B (lato studi medici) - Stanza n 28

App.to via email

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Modulo Docente CFU
Malattie apparato respiratorio Girolamo Pelaia 2
Scienze tecniche applicate alla medicina Antonio Cutruzzolà 1
Chirurgia cardiaca: Modulo di Chirurgia Toracica Pasquale Mastroroberto 1
Malattie apparato respiratorio Corrado Pelaia 2
Collegamenti Veloci:
Docente:
Girolamo Pelaia
pelaia@unicz.it
09613647171
Edificio Unità Operativa di Pneumologia, Campus Universitario “Salvatore Venuta”, Padiglione B del Complesso Clinico, ottavo livello Stanza: Stanza n.68 (Direzione)
Lunedì e Mercoledì, ore 15-19

Insegnamento SSD:
MED/10 - MED/50 - MED/23 - MED/10

CFU:
6
Obiettivi del Corso e Risultati di apprendimento attesi

Alla fine del Corso gli studenti saranno in grado di inquadrare i pazienti con patologie del torace di pertinenza chirurgica da un punto di vista diagnostico e nei principi della terapia chirurgica.

Programma

Programma Didattico

 

Richiami di anatomia funzionale dell’apparato respiratorio.

Meccanismi di difesa dell’apparato respiratorio.

Volumi e capacità polmonari.

Scambi gassosi alveolo-capillari.

Principali metodologie diagnostiche utilizzate in pneumologia:

-        radiologia del torace (esame radiografico standard e tomografia computerizzata);

-        ecografia toracica;

-        prove di funzionalità respiratoria (spirometria, pletismografia corporea, diffusione alveolo-capillare);

-        emogasanalisi arteriosa;

-        endoscopia bronchiale.

Patologia disventilatoria ostruttiva:

-        asma bronchiale;

-        BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva): bronchite cronica ed enfisema polmonare;

-        sindrome delle apnee ostruttive notturne.

Patologia infettiva dell’apparato respiratorio:

-        infezioni delle vie aeree superiori;

-        polmoniti;

-        ascesso polmonare;

-        tubercolosi polmonare;

-        micobatteriosi atipiche.

Bronchiectasie.

Interstiziopatie polmonari.

Sarcoidosi.

Ipertensione polmonare.

Tromboembolia polmonare.

Edema polmonare.

Insufficienza respiratoria acuta e cronica.

ARDS.

Versamenti pleurici.

Pneumotorace.

Atelettasia polmonare.

Sindromi mediastiniche.

Tumori polmonari e pleurici.

Riabilitazione respiratoria.

 

Abilità gestuale/relazionale

 

Aver visto

Aver fatto

Saper fare

CFU: 1

Esame obiettivo respiratorio

 

 

 X

 

Metodologie diagnostiche utilizzate in pneumologia

 

 

 X

 

Obiettività dello Pneumotorace

 X

 

 

 

Interpretazione prove di funzionalità respiratoria

 

 

X

 

Algoritmo di gestione dell’IInsufficienza respiratoria acuta e cronica

X

 

 

 

Aspetti relazionali della comunicazione medico-paziente IN PNEUMOLOGIA

 

 

X

 

 

Tirocinio formativo attivo

Risorse per l'apprendimento

Libri consigliati

 

MANUALE DI PNEUMOLOGIA (Autori: Enrico Clini, Girolamo Pelaia - Casa Editrice: EdiSES, Napoli - Anno di pubblicazione: 2017)

 

Attività di supporto

Eventuali seminari/corsi di aggiornamento durante il semestre

Lezioni aggiuntive su piattaforma eLearning

Incontri con tutor

 

Modalità di accertamento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Prove in itinere.

Test di autovalutazione.

Assegnazione di brevi dissertazioni individuali su argomenti del programma.

 

Esame finale orale; per il superamento dell’esame è richiesta la votazione minima di 18/30.

 

L’esame finale sarà svolto in forma orale.

I criteri sulla base dei quali sarà giudicato lo studente sono:

Risultati

Conoscenza e comprensione argomento

Capacità di analisi e sintesi

Utilizzo di referenze

Non idoneo

Importanti carenze.

Significative inaccuratezze

Irrilevanti. Frequenti generalizzazioni. Incapacità di sintesi

Completamente inappropriato

18-20

A livello soglia. Imperfezioni  evidenti

Capacità appena sufficienti

Appena appropriato

21-23

Conoscenza routinaria

È in grado di analisi e sintesi corrette. Argomenta in modo logico e coerente.

Utilizza le referenze standard

24-26

Conoscenza buona

Ha capacità di a. e s. buone gli argomenti sono espressi coerentemente, ha capacità minime di utilizzo delle nozioni apprese.

Utilizza le referenze standard