Scuola di Medicina e Chirurgia

Università Magna Graecia di Catanzaro

ODONTOIATRIA E CHIRURGIA MAXILLO FACCIALE

Medicina e Chirurgia (LM-41)

Corso di Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia

 

 

Crediti: 3 CFU

III anno- II semestre

 

 

  • Informazioni Insegnamento

C.I. Odontoiatria e Chirurgia Maxillo-Facciale, 3 CFU, III anno, II semestre, a.a. 2023-2024

 

Corso

CFU

Settore

Docente

 C.I. Odontoiatria e Chirurgia Maxillo-Facciale

3

 

MED/29 CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE

 

Prof.ssa Maria Giulia Cristofaro

 (1 CFU)

MED/29 CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE

 

Prof. Mario Giudice

(1 CFU) rinnovo articolo 23

MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE

Prof .Leonzio Fortunato

(0,5 CFU)

MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE

Prof. Amerigo Giudice

(0,5CFU)

 

  • Informazioni Docenti

 

Insegnamento

Cognome e Nome

Email

MED/29 CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE

 

Maria Giulia Cristofaro

cristofaro@unicz.it

MED/29 CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE

 

Giudice Mario

giudice@unicz.it

MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE

Leonzio Fortunato

leo@unicz.it

MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE

Amerigo Giudice

a.giudice@unicz.it

Modulo Docente CFU
Malattie Odontostomatologiche Amerigo Giudice 1
Chirurgia Maxillo Facciale Maria Giulia Cristofaro 1
Chirurgia Maxillo Facciale Mario Giudice 1
Collegamenti Veloci:
Docente:
Maria Giulia Cristofaro
cristofaro@unicz.it

Insegnamento SSD:
MED/28 - MED/29 - MED/29

CFU:
3
Obiettivi del Corso e Risultati di apprendimento attesi

Lo studente dovrà essere in grado dalla raccolta anamnestica dei dati clinici richiedere ed interpretare gli accertamenti chimico-clinici e  strumentali atti al conseguimento della diagnosi; essere in grado di redigere un piano terapeutico, indicare in linea di massima una terapia medica ed in alcuni casi il trattamento chirurgico.

Programma

Programma di Chirurgia Maxillo Facciale

 

  1. Embriologia del distretto cervico-facciale
  2. Cenni di anatomia del volto e del collo
  3. Cancro del cavo orale
  4. Patologie benigne e maligne delle ghiandole salivari
  5. Linfoadenopatie del distretto cervico- facciale
  6. Sinusiti odontogene
  7. Tumori odontogeni
  8. Nevralgie del trigemino
  9. Ascessi e flemmoni perimascellari e laterocervicali
  10. Patologie malformative del distretto oro-cervico-facciale

             (LPS, craniostenosi non sindromiche e non sindromiche)

  1. Osteonecrosi dei mascellari
  2. Osteodisplasie
  3. Traumatologia del distretto oro-maxillo-facciale
  4. Patologia disembrioblastica del collo

 

Programma di Malattie Odontostomatologiche

 

  1. L'apparato stomatognatico
  2. Eziopatogenesi e prevenzione della carie dentaria
  3. Comuni patologie del cavo orale associate agli elementi dentari (pulpiti, parodontiti e ascessi): cause, prognosi, prevenzione, terapia
  4. Odontoiatria conservativa: cenni sul trattamento
  5. Anestesia loco-regionale odontoiatrica: tecnica, indicazioni, controindicazioni e rischi
  6. Occlusione dentaria: principi e cenni di terapia
  7. Malattia parodontale e implicazioni in medicina generale
  8. Igiene orale professionale: modalità di intervento e importanza della salute orale a livello

       sistemico

  1. Disodontiasi: cause, sintomatologia, terapia
  2. Patologia e medicina orale: patologia dei tessuti molli e duri (non dentari) del cavo orale
  3. Effetti collaterali delle terapie farmacologiche a livello del cavo orale
  4. Indicazioni all’esame bioptico nel cavo orale

 

Risorse per l'apprendimento

Testi Consigliati: 

Chirurgia Maxillo Facciale

  • Trattato di patologie chirurgica Maxillo Facciale. SICMF. Ed. Minerva Medica.
  • Patologia testa collo organi di senso. Bonavolontà-Califano-Cennaro-Iengo-Marciano. Ed Edilson Gnocchi.
  • Trattato di clinica odontostomatologica. Modica R. Ed. Minerva Medica.

Testi Consigliati: 

Malattie Odontostomatologiche

  • G. Valletta, S. Matarasso, M. Mignogna,"Malattie Odontostomatologiche"Ed. Piccin-Nuova Libraria
  • Trattato di clinica odontostomatologica. Modica R. Ed. Minerva Medica.

Modalità di frequenza

La frequenza viene regolamentata secondo Regolamento di Ateneo.

Modalità di accertamento

Le modalità generali sono indicate nel regolamento didattico di Ateneo all’art.22

consultabile al link  http://www.unicz.it/pdf/regolamento_didattico_ateneo_dr681.pdf

La frequenza viene regolamentata secondo Regolamento di Ateneo.

L’esame finale sarà svolto secondo le indicazioni date dalla Scuola di Medicina e si baserà sugli argomenti del programma.

 

 

 

I criteri sulla base dei quali sarà giudicato lo studente sono:

  

Conoscenza e comprensione argomento

Capacità di analisi e sintesi

Utilizzo di referenze

Non idoneo

Importanti carenze.

Significative inaccuratezze

Irrilevanti. Frequenti generalizzazioni. Incapacità di sintesi

Completamente inappropriato

18-20

A livello soglia. Imperfezioni evidenti

Capacità appena sufficienti

Appena appropriato

21-23

Conoscenza routinaria

E’ in grado di analisi e sintesi corrette. Argomenta in modo logico e coerente

Utilizza le referenze standard

24-26

Conoscenza buona

Ha capacità di a. e s. buone gli argomenti sono espressi coerentemente

Utilizza le referenze standard

27-29

Conoscenza più che buona

Ha notevoli capacità di a. e s.

Ha approfondito gli argomenti

30-30L

Conoscenza ottima

Ha notevoli capacità di a. e s.

Importanti approfondimenti

 

 

RISULTATI ATTESI

  1. A) Conoscenza e capacità di comprensione

ATTIVITA

ORE LEZIONE

ORE STUD INDIV.

A1) Acquisizione delle conoscenze

 

25

20

A2) Capacità di comprendere

14

16

 

 

 

TOTALE

39

36

 

 

COERENZA TRA CFU e CARICO DIDATTICO:

Ore disponibili totali (3 CFU x 25 ore) =75

 

Articolate in

ore didattica frontale = 39

ore studio individuale = 36