Scuola di Medicina e Chirurgia

Università Magna Graecia di Catanzaro


INFORMATICA E ELEMENTI DI INFORMATICA MEDICA

Medicina e Chirurgia TD Interateneo (LM-41)

Collegamenti Veloci:
Docente:
Vittorio Lumare

Insegnamento SSD:
ING-INF/05 - Sistemi di elaborazione delle informazioni

CFU:
9
Programma

Introduzione all'informatica, calcolatore, hardware/software, rappresentazione binaria
Algoritmi, variabili e tipi, flusso di controllo
Rappresentazione con flow chart e pseudocodice
Linguaggi di programmazione, compilazione vs interpretazione
Basi di Python: flusso di controllo, input output, importazione librerie
Funzione e chiamata di funzione
Array e Matrici (python)
Algoritmi di ricerca e ordinamento (python)
Efficienza algoritmica 
Funzioni ricorsive
Tupla, dizionario, insieme
Introduzione a classificazione ICD, documento SDO e relazione con ICD
Caricamento dati pazienti da file csv con dati medici
Estrazione dati ICD con python da cartella clinica testuale (metodi classici)
Estrazione dati con metodi di I.A.
Esercitazioni:
Esercizi in Python : controllo di flusso, input/output, array, matrici
Laboratorio:
Estrazione dati medici con python.
Analisi di una protesi mioelettrica per pazienti transradiali

Stima dell’impegno orario richiesto per lo studio individuale del programma

117 ore

Risorse per l'apprendimento

Dispensa: Informatica e elementi di informatica medica https://www.robotgarage.org/informatica-medica/

Modalità di frequenza

Come da regolamento didattico, la frequenza alle attività formative è da ritenersi obbligatoria per sostenere l'esame.

Modalità di accertamento

L'esame consiste in una prova scritta con domande a risposta multipla e la risoluzione di un problema (programmazione). L’esame ha una durata di 2 ore.

Il voto finale dell’esame è espresso in trentesimi, per il superamento del modulo occorre superare la prova con esito almeno di 18/30.