Università Magna Graecia di Catanzaro
Informazione Docente:
Pietro Cinaglia
cinaglia@unicz.it
Ricevimento previo appuntamento. Stanza n.6, Liv. 4, Corpo F, Edificio Bioscienze.
Modulo | Docente | CFU |
---|---|---|
Pietro Cinaglia | 9 |
Il corso ha l’obiettivo di fornire le nozioni fondamentali della tecnologia delle basi di dati, con riferimento ai principali modelli e
linguaggi d'interrogazione dei dati, nonché di fornire la conoscenza di base utile alla progettazione e implementazione di un sistema
informativo.
Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge, and understanding):
Comprensione dei principi di progettazione delle basi di dati;
Comprensione dei principi dell’architettura delle basi di dati;
Comprensione dei principi di progettazione dei sistemi informativi;
Comprensione dei principi dell’architettura dei sistemi informativi.
Capacità di applicare conoscenza a comprensione (applying knowledge, and understanding):
Capacità di utilizzo dei modelli per la progettazione delle basi di dati;
Capacità di utilizzo dei linguaggi di interrogazione delle basi di dati;
Conoscenze di base dei software di progettazione di basi di dati;
Conoscenze di base riferita alla progettazione e implementazione dei sistemi informativi;
Applicazione dei principi della programmazione orientata agli oggetti per l’implementazione dei sistemi informativi.
Competenze trasversali: Abilità nella risoluzione di problemi; Abilità alla collaborazione in piccoli gruppi ed alla condivisione e
presentazione del lavoro svolto; Autonomia nella ricerca di librerie utili alla risoluzione di homework.
Introduzioni alle basi di dati e Caratteristiche dei Database Management Systems (DMBS) Relazionali (RDBMS)
Progettazione di una Basi di Dati
o Progettazione concettuale: raccolta ed analisi di requisiti, strategie di progettazione, il modello Entity-
Relationship (E-R), Enhanced Entity-Relationship (EER);
o Progettazione logica: ristrutturazione degli schemi E-R, traduzione nel modello relazionale, analisi di qualità di
schemi E-R;
o Tecniche di normalizzazione;
o Progettazione fisica: tecniche di implementazione del modello dei dati e delle tabelle individuate con la
progettazione logica in un sistema informatico.
Linguaggi per Basi di Dati
o Il linguaggio SQL: definizione dei dati, modifica dei dati, interrogazioni, definizione di viste, transazioni.
Sistemi Informativi
o Introduzione ai Sistemi Informativi;
o Progettazione di un sistema informativo;
o Tecniche implementative di un sistema informativo;
o Object-Relational Mapping (ORM) per integrazione di sistemi software aderenti al paradigma della
programmazione orientata agli oggetti con sistemi RDBMS
Approfondimento:
Utilizzo di Framework e Content Management System per l’implementazione semplificata di un sistema informativo;
Approcci alternativi al modello relazionale, NoSQL (cenni) e tecnologie per i big data (cenni);
Didattica Frontale 72 Ore - Studio Individuale 153 Ore
COERENZA TRA CFU e CARICO DIDATTICO:
Ore disponibili totali (CFU x 25) = 9 x 25 = 225
Articolate in:
ore didattica frontale = 72
ore studio individuale = 153
Testo consigliato:
Sistemi di Basi di Dati - Fondamenti e complementi. Autori: Ramez A. Elmasri, Shamkant B. Navathe. Editore: Pearson.
Materiale didattico di supporto disponibile sulla piattaforma e-learning UMG.
incontri con tutor aziendali e presentazione di esempi di casi reali applicativi in azienda
Si rimanda al Regolamento didattico d'Ateneo e al Regolamento del CdS di afferenza
L’esame finale sarà svolto in forma Scritta. Saranno utilizzati i seguenti criteri per la valutazione:
Gli esercizi della prova scritta permetteranno di valutare le competenze progettuali di una base di dati e le capacità di interrogazione
dei dati.
Dopo il superamento della prova scritta, lo studente dovrà sostenere la prova orale per verificare e completare la verifica della propria
preparazione anche sulle parti del corso non interessate dalla prova scritta.
La misurazione del livello di preparazione sarà effettuata prendendo in considerazione sia la qualità della prova scritta che la
padronanza di contenuti e la maturità di esposizione nella prova orale. Gli argomenti trattati saranno scelti in modo da coprire la più
ampia porzione del programma possibile.
Giudizi
o
Conoscenza e comprensione
argomento Capacità di analisi e sintesi Utilizzo di referenze
Non
idoneo
Importanti carenze.
Significative inaccuratezze.
Irrilevanti. Frequenti generalizzazioni.
Incapacità di sintesi.
Completamente inappropriato.
18-20 A livello soglia.
Imperfezioni evidenti.
Capacità appena sufficienti. Appena appropriato.
21-23 Conoscenza routinaria.
E’ in grado di analisi e sintesi corrette.
Argomenta in modo logico e coerente
Utilizza le referenze standard.
24-26 Conoscenza buona.
Ha buone capacità di analisi e sintesi.
Argomenti espressi coerentemente.
Utilizza le referenze standard.
27-29 Conoscenza più che buona. Ha notevoli capacità di analisi e sintesi. Ha approfondito gli argomenti.
30-30L Conoscenza ottima. Ha notevoli capacità di analisi e sintesi. Importanti approfondimenti.
Per ulteriori informazioni sulle modalità di accertamento si rimanda alle modalità generali indicate nel regolamento didattico di
Ateneo e al Regolamento del CdS di afferenza.