Università Magna Graecia di Catanzaro
Lo scopo del corso è quello di fornire allo studente conoscenze sufficientemente approfondite di Fisica Generale 2, ovvero Elettrostatica, Correnti stazionarie, Magnetostatica, fenomeni Elettrici e Magnetici dipendenti dal tempo, Equazioni di Maxwell, onde elettromangetiche, ottica geometrica e ottica ondulatoria. Inoltre saranno forniti allo studente i mezzi per affrontare problemi ed esercizi inerenti le tematiche di Fisica Generale 2.
Collegamenti Veloci:
A fine corso lo studente conoscerà i principali argomenti di Fisica Generale 2 e sarà in grado sia di risolvere esercizi e problemi di Elettrostatica, Correnti stazionarie, fenomeni Elettrici e Magnetici dipendenti dal tempo, sia di esporre e dimostrare i principali risultati illustrati durante il corso.
Carica elettrica e campo elettrico
Legge di Gauss
Potenziale elettrico
Condensatori, Capacità e materiali dielettrici
Relazioni puntuali in elettrostatica
Corrente elettrica stazionaria
Magnetismo
Induzione elettromagnetica e legge di Faraday
Onde elettromagnetiche
Ottica
Per uno studente di media capacità l’impegno orario, oltre le lezioni frontali, è di circa due ore al giorno per 5 giorni la settimana durante il periodo dei corsi.
COERENZA TRA CFU e CARICO DIDATTICO:
Ore disponibili totali (CFU x 25) =9 x 25 = 225
Articolate in
ore didattica frontale = 72
ore studio individuale = 153
Libri di testo
Ulteriori letture consigliate per approfondimento
Altro materiale didattico
Didattica Integrativa di Fisica 2, dedicata ad esercitazioni, attivata dal Corso di Ingegneria Informatica e Biomedica
Le modalità sono indicate dall’art.8 del Regolamento didattico d’Ateneo.
Le modalità generali sono indicate nel regolamento didattico di Ateneo all’art.22 consultabile al link http://www.unicz.it/pdf/regolamento_didattico_ateneo_dr681.pdf
L’esame finale sarà svolto in forma scritta e orale. Può accedere all’esame orale solo lo studente che abbia superato la prova scritta.
L’esame scritto è costitutito dalla soluzione di tre esercizi sugli argomenti approfonditi durante il corso.
Ogni esercizio può essere costituito da uno o più punti da risolvere. Il primo esercizio dello scritto ha un punteggio pari a 9/30, mentre il secondo e terzo esercizio hanno ciascuno un punteggio pari a 12/30. Il
punteggio totale dello scritto supera i 30/30, e di conseguenza non è necessario svolgere tutti e tre gli esercizi per superare lo scritto. Lo scritto risulta superato se almeno due degli esercizi proposti sono
sufficientemente svolti, ottenendo un punteggio minimo di almeno 17/30. Lo studente viene ammesso con riserva all'orale nel caso in cui abbia ottenuto un punteggio di 16/30 allo scritto. Per punteggio inferiore a 16/30 lo studente non è ammesso all'orale.
L’esame orale aggiungerà al punteggio dello scritto una quota massima pari ad 1/3 del punteggio riportato nello scritto. Il massimo di questa quota viene raggiunta quando lo studente è in grado di esporre e
dimostrare adeguatamente i principi e le leggi fisiche illustrate durante il corso, dando particolare attenzione all’aspetto matematico delle dimostrazioni. Il massimo punteggio totale che lo studente può
ottenere per il completamento dell'esame è quindi pari a 4/3 del voto dello scritto. Invece, nel caso di ammissione con riserva all'orale (punteggio dello scritto pari a 16/30) il massimo punteggio totale per il
completamento dell'esame è pari a 20/30.
Si sottolinea che questi casi appena illustrati costituiscono il punteggio totale massimo conseguibile dallo studente per il completamento dell'esame, ma nel caso di esame orale insoddisfacente il punteggio totale conseguito può essere inferiore al punteggio dello scritto, e nel caso di esame orale molto insoddisfacente l'esame non risulta superato.
|
Conoscenza e comprensione argomento |
Capacità di analisi e sintesi |
Utilizzo di referenze |
Non idoneo |
Importanti carenze. Significative inaccuratezze. |
Irrilevanti. Frequenti generalizzazioni. Incapacità di sintesi. |
Completamente inappropriato. |
18-20 |
A livello soglia. Imperfezioni evidenti. |
Capacità appena sufficienti. |
Appena appropriato. |
21-23 |
Conoscenza routinaria. |
E’ in grado di analisi e sintesi corrette. Argomenta in modo logico e coerente |
Utilizza le referenze standard. |
24-26 |
Conoscenza buona. |
Ha buone capacità di analisi e sintesi. Argomenti espressi coerentemente. |
Utilizza le referenze standard. |
27-29 |
Conoscenza più che buona. |
Ha notevoli capacità di analisi e sintesi. |
Ha approfondito gli argomenti. |
30-30L |
Conoscenza ottima. |
Ha notevoli capacità di analisi e sintesi. |
Importanti approfondimenti. |