Scuola di Medicina e Chirurgia

Università Magna Graecia di Catanzaro

SCIENZE NEUROLOGICHE

Medicina e Chirurgia (LM-41)

CORSO INTEGRATO DI SCIENZE NEUROLOGICHE

 

 

Informazioni Insegnamento

V anno, I semestre – CFU 12

 

 

Informazioni Docente

 

Umberto Aguglia

e-mail: u.aguglia@unicz.it

telefono: 0965397973

orario di ricevimento: Mercoledì 14:00-16:00 previo appuntamento

 

Antonio Gambardella

e-mail: a.gambardella@unicz.it

telefono: 09613647270

orario di ricevimento: Giovedì 10:00 - 12:00 previo appuntamento

 

Angelo Lavano

e-mail: lavano@unicz.it

telefono: 3485118565

orario di ricevimento: Mercoledì 12-13 previo appuntamento

 

Domenico La Torre

e-mail: dlatorre@unicz.it

telefono 09613647206

orario di  ricevimento: mercoledi 12-13 previo appuntamento

 

Umberto Sabatini

e-mail: sabatini@unicz.it

telefono: 09613647347

orario di ricevimento: Martedì 12:00-14:00 previo appuntamento

 

Edoardo Ferlazzo

e-mail: ferlazzo@unicz.it

telefono: 3272177874

orario di ricevimento: Mercoledì 12:00-13:00 previo appuntamento

 

Maurizio Morelli

e-mail: m.morelli@unicz.it

telefono: 09613647405

orario di ricevimento: Mercoledì 10.30-12.30

 

Gennarina Arabia

e-mail: g.arabia@unicz.it

telefono: 09613647071

 

orario di ricevimento:   giovedì e venerdì ore 12:00-14:00 previo appuntamento

 

Sara Gasparini

e-mail: s.gasparini@unicz.it

telefono: 0965397972

orario di ricevimento: Lunedì 12-13 previo appuntamento

 

Giorgio Volpentesta

e-mail: volpentestag@unicz.it

telefono: 09613647307

orario di ricevimento: Martedì 9-10 previo appuntamento

 

Attilio Della Torre

e-mail: a.dellatorre@unicz.it

telefono: 09613647410

orario di ricevimento: Lunedì 14-15 previo appuntamento

 

Franco Pucci

e-mail: pucci@unicz.it

telefono: 09613647405

orario di ricevimento: previo appuntamento

 

 

Descrizione del Corso


Scopo del Corso Integrato è quello di fornire gli strumenti metodologici e conoscitivi finalizzati ad un corretto inquadramento diagnostico e terapeutico delle più importanti malattie del sistema nervoso centrale e periferico.

Modulo Docente CFU
Neurologia Antonio Gambardella 2
Neurologia Umberto Aguglia 2
Neurologia Gennarina Arabia 1
Neurochirurgia Giorgio Volpentesta 1
Neurochirurgia Angelo Lavano 0.5
Neuroradiologia Umberto Sabatini 1.5
Scienze Infermieristiche E Tec Neurofiopatologia Franco Pucci 0.5
Neurologia Edoardo Ferlazzo 1
Neurologia Maurizio Morelli 1
Neurochirurgia Domenico La Torre 0.5
Scienze Infermieristiche E Tec Neurofiopatologia Sara Gasparini 0.5
Neuroradiologia Emanuele Tinelli 0.5
Collegamenti Veloci:
Docente:
Angelo Lavano
Edificio 7° Livello Padiglione A, Edificio Clinico, Studi Medici di Neurochirurgia Stanza: Stanza n. 13
Mercoledì ore 12-13

Insegnamento SSD:
MED/26 - MED/26 - MED/26 - MED/27 - MED/27 - MED/37 - MED/48 - MED/26 - MED/26 - MED/27 - MED/48 - MED/37

CFU:
12
Obiettivi del Corso e Risultati di apprendimento attesi

(vedi appendice)

 

  1. Acquisire i principali elementi di semeiologia e fisiopatologia del sistema nervoso centrale e periferico.
  2. Acquisire il metodo clinico per formulare una diagnosi di natura e di sede della lesione.
  3. Conoscere gli algoritmi diagnostici differenziali dei sintomi neurologici più comuni.
  4. Conoscere le principali metodologie e tecniche diagnostiche strumentali.
  5. Conoscere le principali strategie terapeutiche delle malattie del sistema nervoso.

Programma

  1. Metodologia clinica: diagnosi di natura; diagnosi di sede; principali sintomi e relativi algoritmi diagnostici: diplopia, disfagia, offuscamento visivo, ptosi, deficit di forza, parestesie, vertigini, allucinazioni, ecc.
  2. Le cefalee: sintomi; classificazione (primarie e secondarie) e diagnosi differenziale; esami diagnostici strumentali (TC, RM, angio-RM); terapie in acuto e terapia preventive.
  3. Le epilessie: semeiologia delle crisi; diagnosi differenziale; esami diagnostici strumentali (EEG, video-EEG, RM); terapia medica e chirurgica.
  4. La malattia di Parkinson: sintomi; diagnosi differenziale con i parkinsonismi ed il tremore; esami diagnostici strumentali (RM, scintigrafia cerebrale-DAT scan); terapia medica e chirurgica.
  5. Le malattie cerebrovascolari ischemiche ed emorragiche: sintomi; diagnosi differenziale; esami diagnostici strumentali (TC, RM, Angiografia, esame del liquor); terapia medica e chirurgica.
  6. Le demenze: sintomi; diagnosi differenziale; esami diagnostici strumentali (tests neuropsicologici, TC, RM, esame del liquor).
  7. Le malattie demielinizzanti: sintomi, diagnosi differenziale; esami diagnostici strumentali (TC, RM, esame del liquor, potenziali evocati); terapia.
  8. I disturbi del Sonno: sintomi e diagnosi differenziale (principali dissonnie: OSAS, insonnie ed ipersonnie dell’età adulta); esami diagnostici strumentali (EEG, Polisonnografia, RMN); terapia.
  9. Turbe della coscienza e Coma: stato di coscienza e vigilanza, alterazioni transitorie e prolungate dello stato di coscienza (sincopi, coma, stato confusionale, delirium, stato vegetativo persistente); morte cerebrale.
  • Tumori cerebrali: sintomi; diagnosi differenziale; esami diagnostici strumentali (TC, RM, angiografia); trattamento medico e chirurgico.
  • Neuropatie periferiche e Miopatie: sintomi principali; diagnosi differenziale; esami diagnostici strumentali (esame del liquor, elettroneuromiografia, potenziali evocati, RMN, TC), terapia medica e chirurgica.
  • Patologia degenerativa della colonna vertebrale: classificazione, sintomi, diagnostica strumentale (Rx, TC, RMN), trattamento medico e chirurgico
  • Traumi cranioencefalici e vertebromidollari: classificazione, sintomi; esami diagnostici strumentali (TC, RM); trattamento.
  • Patologie della dinamica liquorale: eziologia; classificazione; sintomi; esami diagnostici strumentali (TC, RMN, Monitoraggio PIC); terapia chirurgica.
  • Neurochirurgia Funzionale e Stereotassica: principi generali; trattamento dei disordini del movimento, dolore, spasticità, epilessia, disturbi psichiatrici.
  • Diagnostica complementare neurologica: principali tecniche diagnostiche neurofisiologiche (EEG, video-EEG, polisonnografie, EMG, potenziali evocati), ecodoppler, puntura lombare.
  • Diagnostica neuroradiologica: tecniche di studio (radiologia tradizionale, Tomografia Computerizzata, Risonanza Magnetica), tecniche di neuroradiologia interventistica (angiografia).

 

 

Skill e Attività Professionalizzanti

 

  • Neurologia: assistere all’ indagine anamnestica ed all’esecuzione dell’esame obiettivo dei principali quadri clinici neurologici.
  • Neurofisiopatologia: assistere all'esecuzione di un esame EEG o Video EEG.
  • Neurofisiopatologia: assistere all'esecuzione di un potenziale evocato e di un EMG.
  • Neurologia: assistere all'esecuzione di una rachicentesi.
  • Neuroradiologia: assistere all'esecuzione di esami neuroradiologici.
  • Neurochirurgia: assistere all’esecuzione di procedure neurochirurgiche.

Stima dell’impegno orario richiesto per lo studio individuale del programma

(vedi appendice)

Risorse per l'apprendimento

  1. Bergamini,  B.  Bergamasco,  R.  Mutani:  Manuale  di  Neurologia  Clinica, edizioni  Cortina,  Torino,  2011. GC. 
  2. Manzoni,   Torelli:  Neurologia,  Società  Editrice  Esculapio,  2012.
  3. E. Misulis,  T.  C.  Head:  Neurologia  di  Netter,  edizione  italiana  a  cura  di  A. Albanese,  Masson,  2008.
  4. Lavano: Manuale di Neurochirurgia, Aracne Editrice, Roma, 2016
  5. Caranci, F. Briganti, M. Caulo: Neuroradiologia, Edizione Idelson
  6.  
  7.  
  8.  
  9.  
  10. Gnocchi , Napoli, 2022

Attività di supporto

Modalità di frequenza

Le modalità sono indicate dal Regolamento didattico d’Ateneo.

Modalità di accertamento

Le modalità generali sono indicate nel regolamento didattico di Ateneo all’art.22 consultabile al link http://www.unicz.it/pdf/regolamento_didattico_ateneo_dr681.pdf

 

L’esame finale sarà svolto in forma orale.

 

  I criteri sulla base dei quali sarà giudicato lo studente sono:

 

 

Conoscenza e comprensione argomento

Capacità di analisi e sintesi

Utilizzo di referenze

Non idoneo

Importanti carenze.

Significative inaccuratezze

Irrilevanti. Frequenti generalizzazioni. Incapacità di sintesi

Completamente inappropriato

18-20

A livello soglia. Imperfezioni evidenti

Capacità appena sufficienti

Appena appropriato

21-23

Conoscenza routinaria

E’ in grado di analisi e sintesi corrette. Argomenta in modo logico e coerente

Utilizza le referenze standard

24-26

Conoscenza buona

Ha buone capacità di analitiche e sintetiche. Buone gli argomenti sono espressi coerentemente

Utilizza le referenze standard

27-29

Conoscenza più che buona

Ha notevoli capacità di analitiche e sintetiche

Ha approfondito gli argomenti

30-30L

Conoscenza ottima

Ha ottime capacità di analitiche e sintetiche

Importanti approfondimenti