Scuola di Medicina e Chirurgia

Università Magna Graecia di Catanzaro

SCIENZE BIOMEDICHE III

Assistenza Sanitaria

C.I. SCIENZE BIOMEDICHE III,

anno III, semestre I, a.a. 2023/2024

5 cfu

IL CORSO È ORGANIZZATO IN DUE MODULI:

PATOLOGIA CLINICA (4 CFU)

BIOLOGIA FARMACEUTICA (1 CFU)

INFORMAZIONI DOCENTE

Giancarlo Statti (Biologia Farmaceutica)

Email: giancarlo.statti@unical.it

Ricevimento su appuntamento da prendere via email.

Catia Morelli (Patologia Clinica)

Email: catia.morelli@unical.it

Ricevimento su appuntamento da prendere via email.

DESCRIZIONE DEL CORSO

  Inoltre saranno valutati i principali metodi di approccio scientifico allo studio di piante officinali con applicazioni medicinali

 

Modulo Docente CFU
Patologia clinica Morelli Katia 4
Biologia farmaceutica Statti Giancarlo 1
Collegamenti Veloci:
Docente:
Morelli Katia

Insegnamento SSD:
MED/05 - BIO/15

CFU:
5
Obiettivi del Corso e Risultati di apprendimento attesi

Programma

  • PATOLOGIA CLINICA

La tiroide e sue alterazioni funzionali

Anatomia e fisiologia tiroidea.

Le alterazioni funzionali della tiroide: ipotiroidismo, ipertiroidismo, eutiroidismo, cenni sulle principali neoplasie tiroidee.

Test di funzionalità tiroidea: valutazione del TSH (TSH Reflex) e delle quote totali e libere degli ormoni tiroidei. Le alterazioni dell’espressione dei carriers plasmatici come potenziale causa di diagnosi falsata di ipo- o iper-tiroidismo.

Patologie tiroidee su base autoimmune: la tiroidite di Hashimoto ed il Morbo di Graves. Ricerca degli anticorpi sierici a fini diagnostici.

Marcatori tumorali: tireoglobulina e calcitonina.

Il metabolismo delle lipoproteine e le dislipidemie

Metabolismo delle lipoproteine: chilomicroni, VLDL, LDL e HDL.

Dislipidemie: basi molecolari e loro implicazioni nella patogenesi della malattia. Aspetti clinici e metodi diagnostici.

Aterosclerosi e fattori di rischio cardiovascolare.

Il processo aterosclerotico e formazione della placca. Principali manifestazioni cliniche dell’angina pectoris e dei fenomeni ischemici a carico del miocardio (IMA).

I parametri clinici di laboratorio: diagnosi strumentale e marcatori biochimici precoci e tardivi di IMA.

Diabete Mellito

Patogenesi del diabete mellito di tipo I e II, manifestazioni cliniche e complicanze.

Criteri diagnostici del diabete (glicemia, emoglobina glicosilata, OGTT). Marcatori utili nel monitoraggio della terapia, delle complicanze e nella predizione della malattia.

  • BIOLOGIA FARMACEUTICA

Controllo botanico e riconoscimento di una specie, raccolta e conservazione. Prima trasformazione: estrazione, caratterizzazione fitochimica e biologica di estratti, porzioni di estratti e principi attivi utilizzati per attività fitoterapiche

 

Stima dell’impegno orario richiesto per lo studio individuale del programma

Lo studente dovrà dedicare allo studio individuale approssimativamente 85 ore.

Risorse per l'apprendimento

PATOLOGIA CLINICA

  1. Medicina di laboratorio. Logica e Patologia Clinica, I. Antoniozzi ed E. Gulletta, Ed. Piccin
  2. Le Basi Patologiche delle Malattie. Robbins, Cotran ,Kumar e Collins , Ed. Elsevier
  3. Endocrinologia Generale e Clinica. F.S. Greenspan e GJ. Strewler, Ed Piccin
  4. Interpretazione degli esami di laboratorio. M. Panteghini. Ed. Piccin.

BIOLOGIA FARMACEUTICA

Dispense del corso caricate sulla piattaforma elearning microsoft teans: https://teams.microsoft.com/l/team/19%3ad8232db4a71443c883b846b08d91f91a%40thread.tacv2/conversations?groupId=a0c91596-8734-4299-8330-1c2cae82397b&tenantId=7519d0cd-2106-47d9-adcb-320023abff57

ALTRO MATERIALE DIDATTICO

Il materiale didattico utilizzato nelle lezioni sarà reso disponibile per gli studenti sulla canale Teams dedicato al Corso e/o sulla pagina web del docente.

Dispense del corso caricate sulla piattaforma Teams elearning:

 

Attività di supporto

Ricevimento degli studenti.

Modalità di frequenza

Le modalità sono indicate dal Regolamento didattico d’Ateneo.

 

Modalità di accertamento

Le modalità generali sono indicate nel regolamento didattico di Ateneo all’art.22 consultabile al link

Esame orale congiunto con l’altro modulo del corso integrato. La prova orale, durante la quale verranno presi in considerazione almeno due argomenti del programma, intende verificare il grado di conoscenza degli argomenti di discussione proposti, la chiarezza ed appropriatezza del linguaggio utilizzato, la capacità di interpretare criticamente i risultati degli approcci diagnostici trattati.

Se verrà eseguito l'insegnamento a distanza, i metodi operativi per effettuare eventuali esami online saranno basati sulle indicazioni definite dalle relative Linee Guida dell'Ateneo. 

Criteri di valutazione dell’apprendimento. Il criterio di valutazione dell’apprendimento si basa sull'attribuzione di un voto finale espresso in trentesimi. Sarà valutato il grado di completezza della risposta, il livello di integrazione tra i vari contenuti del corso e il raggiungimento, da parte dello studente, di una visione organica delle tematiche affrontate durante le lezioni. Inoltre, la prova orale intende verificare se è stata acquisita una sufficiente capacità di analisi critica ed un corretto linguaggio scientifico.

Il voto finale, espresso in trentesimi, sarà attribuito sulla base dei criteri riportati di seguito in tabella.

 

Conoscenza e comprensione argomento

Capacità di analisi e sintesi

Utilizzo di referenze

Non idoneo

Importanti carenze.

Significative inaccuratezze

Irrilevanti. Frequenti generalizzazioni. Incapacità di sintesi

Completamente inappropriato

18-20

A livello soglia. Imperfezioni evidenti

Capacità appena sufficienti

Appena appropriato

21-23

Conoscenza routinaria

E’ in grado di analisi e sintesi corrette. Argomenta in modo logico e coerente

Utilizza le referenze standard

24-26

Conoscenza buona

Ha capacità di a. e s. buone gli argomenti sono espressi coerentemente

Utilizza le referenze standard

27-29

Conoscenza più che buona

Ha notevoli capacità di a. e s.

Ha approfondito gli argomenti

30-30L

Conoscenza ottima

Ha notevoli capacità di a. e s.

Importanti approfondimenti