Università Magna Graecia di Catanzaro
C.I. DISPOSITIVI MEDICI E INGEGNERIA SANITARIA
III, semestre I, a.a. 2021/2022.
6 CFU
IL CORSO È ORGANIZZATO IN QUATTRO MODULI:
CHIM/09 Farmaceutico tecnologico applicativo (2 CFU) Prof.ssa Roberta CASSANO
ICAR /03Ingegneria sanitaria-ambientale (2 CFU) Prof. Alessio SICILIANO
CHIM-08 Chimica farmaceutica (1CFU) Prof.ssa Maria Stefania SINICROPI
BIO/15 - Biologia farmaceutica (1 CFU) Prof. Giancarlo STATTI
INFORMAZIONI DOCENTE
Roberta Cassano (Farmaceutico tecnologico applicativo) Email: roberta.cassano@unical.it
Ricevimento su appuntamento da prendere via email.
Stefania Sinicropi (Chimica Farmaceutica) Email: stefani.sinicropi@unical.it
Ricevimento su appuntamento da prendere via email.
Alessio Siciliano (Ingegneria sanitaria-ambientale) Email: alessio.siciliano@unical.it
Ricevimento su appuntamento da prendere via email
Giancarlo Statti (biologia farmaceutica) Email: giancarlo.statti@unical.it
Ricevimento su appuntamento da prendere via email.
DESCRIZIONE DEL CORSO
Il corso si propone di fornire le conoscenze di base necessarie alla comprensione di aspetti funzionali dei dispositivi medici. In particolare saranno approfonditi concetti di chimica farmaceutica, di tecnologia e di ingegneria sanitaria-ambientale, oltre che l’uso delle piante officinali applicati alle scienze mediche.
Modulo | Docente | CFU |
---|---|---|
Biologia farmaceutica | Statti Giancarlo | 1 |
Chimica farmaceutica | Sinicropi Maria Stefania | 1 |
Farmaceutico tecnologico applicativo | Cassano Roberta | 2 |
Ingegneria sanitaria ambientale | Siciliano Alessio | 2 |
Il corso mira a contribuire alla formazione di professionisti in grado di operare con consapevolezza scientifico-metodologica e attraverso ragionamento critico e capacità di problem-solving, nella valutazione ed utilizzo di Medical Device, ad avanzata tecnologia. Il corso si propone inoltre di formare professionisti in grado di rimanere aggiornati tramite la comprensione e la produzione di letteratura scientifica
Definizione di nutraceutica ed uso delle piante officinali a scopo nutraceutico. Suddivisione e legislazione degli integratori alimentari. Scopi della nutrizione. Integrazione e sport: fabbisogno calorico, supporti ergogenici a base di maltodestine, gamma orizanolo, caffeina, salsapariglia (smilax officinalis). Integrazione e controllo del peso: attività termigenetica, citrus aurantium, attività glucobloccante, faseolamina, attività lipobloccante, cassian nomane.
Parte generale: Scoperta e sviluppo dei farmaci. Principi dell’azione dei farmaci: trasmettitori, enzimi, ormoni, processi di trasporto. Interazioni farmaco-recettore. Assorbimento, distribuzione ed escrezione dei farmaci: vie di somministrazione, assorbimento, emi-vita, volume di distribuzione, escrezione renale e biliare. Classificazione e nomenclatura dei farmaci. Organizzazione del sistema nervoso. I neurotrasmettitori: caratteristiche strutturali, biosintesi, metabolismo. Parte sistematica: Principali strutture e studio delle proprietà farmaceutiche di: Anestetici e Analgesici; Antiinfiammatori non-steroidei. Farmaci del sistema nervoso centrale: ansiolitici, Ipnotici, neurolettici, antidepressivi .Farmaci antistaminici. Farmaci del Sistema adrenergico e colinergico: cenni.
I biomateriali. Materiali ceramici, metallici, polimerici e compositi. Classificazione e normative dei dispositivi medici. Dispositivi medico-chirurgici; protesi e organi artificiali; trapianto di cellule staminali, cellule geneticamente modificate e/o cellule incapsulate. I dispositivi medici nell’assistenza sanitaria
Normativa in materia di acque destinate all’uso potabile: Dlgs 152/06, Parte Terza, Sez II, Tit. II; DLgs 31/2001.
Impianti di potabilizzazione per acque di categoria A2.
Grigiliatura: Griglie grossolane e fini, griglie a pulizia manuale e meccanica.
Sedimentazione: sedimentazione di particelle discrete e particelle fioccose; tipologie di sedimentatori.
Chiariflocculazione: sistemi colloidali; meccanismi di destabilizzazione (compressione del doppio strato, neutralizzazione della carica, inglobamento, bridging); tipi di coagulanti; reazioni d’ idrolisi dei coagulanti. Vasche di coagulazione, flocculazione e sedimentazione secondaria.
Filtrazione: filtrazione a gravità, filtri lenti e rapidi
Disinfezione: processi di clorazione, vasche di disinfezione
Lo studente dovrà dedicare allo studio individuale approssimativamente 102 ore.
BIOLOGIA FARMACEUTICA
Dispense del corso caricate sulla piattaforma elearning microsoft teans: https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a71fee147773f4317a802c23016ec5047%40thread.tacv2/conversations?groupId=1a3c0671-87ea-4bfa-aef2-4717460b367f&tenantId=7519d0cd-2106-47d9-adcb-320023abff57
CHIMICA FARMACEUTICA
Graham L. Patrick: Introduzione alla Chimica Farmaceutica – EDISES.STATISTICA
FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Dispense di lezione caricate su:http://www.unical.it/portale/strutture/dipartimenti_240/dfssn/areastudenti/avvisi_docenti/cassano/
INGEGNERIA SANITARIA
Dispense di lezione
ALTRO MATERIALE DIDATTICO
Dispense del corso
Ricevimento degli studenti.
Le modalità sono indicate dal Regolamento didattico d’Ateneo.
Le modalità generali sono indicate nel regolamento didattico di Ateneo all’art.22 consultabile al link http://www.unicz.it/pdf/regolamento_didattico_ateneo_dr681.pdf
L’esame finale sarà svolto in forma scritta mediante testa a risposta multipla. In casi eccezionali (ad esempio indisponibilità dello studente a presentarsi fisicamente nel luogo di esame) potrà essere svolto colloquio orale.
Lo studente supera l’esame quando raggiunge una valutazione di 18/30esimi di risposte corrette e quando risponde correttamente ad almeno la metà delle domande di ogni singolo modulo.
Quando l’esame è condotto in forma orale vengono applicati i criteri riportati di seguito in tabella.
|
Conoscenza e comprensione argomento |
Capacità di analisi e sintesi |
Utilizzo di referenze |
Non idoneo |
Importanti carenze. Significative inaccuratezze |
Irrilevanti. Frequenti generalizzazioni. Incapacità di sintesi |
Completamente inappropriato |
18-20 |
A livello soglia. Imperfezioni evidenti |
Capacità appena sufficienti |
Appena appropriato |
21-23 |
Conoscenza routinaria |
E’ in grado di analisi e sintesi corrette. Argomenta in modo logico e coerente |
Utilizza le referenze standard |
24-26 |
Conoscenza buona |
Ha capacità di a. e s. buone gli argomenti sono espressi coerentemente |
Utilizza le referenze standard |
27-29 |
Conoscenza più che buona |
Ha notevoli capacità di a. e s. |
Ha approfondito gli argomenti |
30-30L |
Conoscenza ottima |
Ha notevoli capacità di a. e s. |
Importanti approfondimenti |