Scuola di Medicina e Chirurgia

Università Magna Graecia di Catanzaro

MALATTIE DEGLI ORGANI DI SENSO

Medicina e Chirurgia (LM-41)

Modulo Docente CFU
Malattie Apparato visivo Adriano Carnevali 0.5
Malattie Apparato visivo Vincenzo Scorcia 1
Malattie Apparato visivo Giuseppe Giannaccare 0.5
Otorinolaringoiatria Nicola Lombardo 1
Otorinolaringoiatria Eugenia Allegra 1
Audiologia Giuseppe Chiarella 1
Audiologia Pasquale Viola 1
Collegamenti Veloci:
Docente:
Vincenzo Scorcia
vscorcia@unicz.it
09613647135
Edificio 1° Piano Padiglione A Stanza: n. 107
Mercoledì 11:00-13:00 previo appuntamento

Insegnamento SSD:
MED/30 - MED/30 - MED/30 - MED/31 - MED/31 - MED/32 - MED/32

CFU:
6
Obiettivi del Corso e Risultati di apprendimento attesi

Programma

Malattie dell’apparato visivo; Otorinolaringoiatria; Audiologia

 

Il sistema uditivo: le basi anatomo funzionali per la comprensione del sistema uditivo e della sua patologia.

Introduzione all'acustica (fisica acustica per comprendere l'audiologia).

Fisiopatologia generale.

Semeiotica clinica: i sintomi ed i segni di alterazione del sistema uditivo; ipoacusia, acufene, vertigine, otalgia, otorrea, etc.

Le ipoacusie: epidemiologia; disabilità legata alla ipoacusia; classificazioni (qualitativa, quantitativa, temporale, etc.).

Metodiche di valutazione delle ipoacusie. Audiometria soggettiva (audiometria tonale e vocale, test sopraliminari). Audiometria oggettiva (i test elettrofisiologici: potenziali evocati uditivi, otoemissioni acustiche evocate). Impedenzometria.

Quadri specifici. Ipoacusia dell’infanzia (la diagnosi precoce, i programmi di screening, aspetti epidemiologici, i fattori di rischio audiologico, le strategie rimediative). Ipoacusia correlata all’età (la presbiacusia, cenni di fisiopatologia, strategie riabilitative). Ipoacusia da rumore e socioacusia (il rischio rumore).

Acufene: cenni di epidemiologia, fisiopatologia, terapia.

La terapia protesica: protesi convenzionali; impianto cocleare.

 

La patologia otologica (principali quadri clinici): Cenni sulla patologia malformativa; cenni sulla patologia neoplastica. Patologia infiammatoria acuta e cronica. Ipoacusia improvvisa. Otosclerosi. Neurinoma dell’VIII. Colesteatoma.

 

Sistema vestibolare: Le basi anatomo funzionali per la comprensione del sistema vestibolare e della sua patologia. Introduzione alla conoscenza del sistema dell’equilibrio. Il sistema vestibolare (basi di anatomia e fisiologia del sistema vestibolare). Fisiopatologia generale.

Semeiotica clinica e strumentale: la vertigine, il nistagmo.

Cenni delle principali metodiche di esplorazione del sistema vestibolare (bedside examination, manovre di posizionamento lento e rapido, test calorici, test cinetici, VEMPs).

Principali quadri clinici vestibolari periferici. Malattia di Ménière. Vertigine posizionale parossistica benigna (VPPB). Neurite vestibolare. Cenni di terapia farmacologia e riabilitativa della vertigine.

Diagnosi differenziale delle dispnee acute di competenza otorinolaringoiatrica

 

 

 

 

Anatomo-fisiologia del sistema visivo.

Tecniche d’esame clinico e test diagnostici: Biomicroscopia, cheratometria, tonometria, pachimetria, gonioscopia, topografia corneale, endotelio scopia, ecografia oculare ed eco biometria, perimetria e micro perimetria. angiografia retinica con coloranti vitali (fluoresceina, verde di indocianina), elettroretinografia (ERG), elettrooculografia (EOG), potenziali evocati visivi (PEV), Tomografia a Coerenza Ottica (OCT).

Orbita. Esoftalmo. Cellulite orbitaria. Tumori dell’orbita.

Palpebre, congiuntiva e sistema lacrimale. Anomalie di sviluppo. Patologie malformative, infiammatorie, infettive, degenerative e tumorali delle palpebre, della congiuntiva e del sistema lacrimale.

Motilità oculare estrinseca. Fisiologia dei muscoli extraoculari. Strabismo concomitante e strabismo paralitico. La diagnosi differenziale. Nozioni della terapia per la correzione degli strabismi. L’ambliopia. Sue cause ed importanza della diagnosi precoce e del trattamento di recupero.

Rifrazione oculare e sue anomalie. Cenni di ottica. Ametropie (ipermetropia, miopia, astigmatismo), presbiopia. Tecniche diagnostiche. Correzione delle ametropie.

Cornea.  Principali malattie infiammatorie infettive e degenerative della cornea. Principi di terapia chirurgica.

Cristallino. Anomalie di posizione. Cataratte congenite e acquisite. Terapia chirurgica  della cataratta.

Iride, corpo ciliare e coroide. Iriti. Cicliti. Irido-cicliti. Uveiti. Tumori.

Vitreo e retina. Vitreopatie. Maculopatie congenite ed acquisite. Corioretinite sierosa centrale.

Degenerazioni tapeto-retiniche, il distacco di retina. Tumori retinici e coroideali. Retinopatie secondarie a malattie sistemiche. Retinopatia del prematuro. Degenerazioni retiniche regmatogene. Retinoblastoma.

Fisiologia-patologia del tono oculare. Anatomofisiologia dell’umor acqueo. I glaucomi idiopatici congeniti ed acquisiti, i glaucomi secondari. La terapia dei glaucomi.

Neuroftalmologia. Anatomia delle vie ottiche e fisiopatologia della visione. Otticopatie intra e retrobulbari. Papilla da stasi. Patologia delle vie ottiche. Sindrome di Horner. Difetti pupillari.

 

Elementi di anatomia e fisiologia del naso e dei seni paranasali: l’olfatto. Patologie malformative e traumatiche del naso e dei seni paranasali.

Epistassi: eziopatogenesi, diagnosi differenziale e trattamento.

Sinusiti acute e croniche : diagnosi e trattamento. Complicanze delle rinosinusiti : diagnosi e trattamento.

Tumori del rinofaringe e dei seni paranasali.

Elementi di anatomia e fisiologia del cavo orale e faringe: il gusto.

Ipertrofia adenoidea, cause di ostruzione delle prime vie aeree e complicanze.

Angine, tonsilliti acute e croniche.

Tumori cavo orale, orofaringe e ipofaringe: epidemiologia, fattori di rischio, percorsi       diagnostici e terapeutici.

Elementi di anatomia e fisiologia della laringe. Traumi laringei. Laringiti acute e croniche. Lesioni laringee congenite ed acquisite. Lesioni precancerose laringee. Tumori maligni della laringe: epidemiologia, fattori di rischio, percorsi diagnostici. Microlaringoscopia e Cordectomie. Le laringectomie parziali ricostruttive. La laringectomia totale. La riabilitazione funzionale del paziente laringectomizzato

Elementi di anatomia del collo. Cisti e flemmoni del collo. Corpi estranei laringo-tracheo-bronchiali. La tracheotomia: indicazioni e tecniche chirurgiche. Elementi di anatomia del collo. Cisti e flemmoni del collo. Linfoadenopatia. Latero-cervicale. Indicazioni e classificazione degli svuotamenti latero-cervicali

Stima dell’impegno orario richiesto per lo studio individuale del programma

Risorse per l'apprendimento

Testi consigliati:

 

Audiologia e Foniatria - A. Martini, S. Prosser et al. - Omega Edizioni Torino 2011

 

Vestibologia Clinica - A. Casanti et al. - Eureka Edizioni Lucca 2014

Testi consigliati

 

Manuale di Otorinolaringoiatria

 

M. De Vincentiis, A. Gallo, M. Bussi.

 

Piccin

Attività di supporto

Modalità di frequenza

Modalità di accertamento