Università Magna Graecia di Catanzaro
Università degli Studi di Catanzaro “Magna Græcia”Scuola di Medicina e Chirurgia
|
CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
III Anno, II Semestre, A.A. 2021/2022
C.I. Primo soccorso
BIO/14 FARMACOLOGIA (1 CFU);
MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE (1 CFU);
MED/41 – ANESTESIOLOGIA (Terapia Intensiva) (1 CFU);
MED/41 – ANESTESIOLOGIA (Basic Life Support) (1 CFU);
MED/18 CHIRURGIA GENERALE (1 CFU);
MED/27 NEUROCHIRURGIA (1 CFU);
Modulo di Farmacologia:
Docente: Prof. Luca Gallelli
e-mail: gallelli@unicz.it
tel: 3339245656
Modulo di Malattie dell’Apparato locomotore:
Docente: Prof. Olimpio Galasso
e-mail: galasso@unicz.it
tel: 09613647662
Modulo di Anestesiologia (Terapia Intensiva):
Docente: Prof. Andrea Bruni
e-mail: andreabruni@unicz.it
tel: 09613697394
Modulo di Anestesiologia (Basic Life Support)
Docente: Prof. Eugenio Garofalo
e-mail: eugenio.garofalo@unicz.it
tel: 09613697394
Modulo di Chirurgia generale:
Docente: Prof. Giuseppe Currò
e-mail: currog@unicz.it
tel: 0961 3647073
Modulo di neurochirurgia
Docente: Prof. Angelo Lavano
e-mail: lavano@unicz.it
Descrizione del corso integrato:
Il CI di Primo Soccorso ha lo scopo di insegnare agli studenti i principi tecnici e pratici degli interventi farmacologici, chirurgici, neurochirurgici e ortopedici all’interno di un setting di emergenza-urgenza.
Modulo | Docente | CFU |
---|---|---|
Farmacologia | Luca Gallelli | 1 |
Chirurgia generale | Giuseppe Currò | 1 |
Neurochirurgia | Angelo Lavano | 1 |
Malattie dell'apparato locomotore | Olimpio Galasso | 1 |
Anestesiologia (Terapia intensiva) | Andrea Bruni | 1 |
Anestesiologia (Basic life support) | Eugenio Garofalo | 1 |
Obiettivi del corso integrato:
Il corso ha l’obiettivo di far apprendere agli studenti, il timing d’intervento delle varie discipline mediche e chirurgiche in condizioni di emergenza/primo soccorso.
PROGRAMMI DEL CORSO INTEGRATO
STIMA DELL’IMPEGNO ORARIO RICHIESTO PER LO STUDIO INDIVIDUALE DEL PROGRAMMA DEL CORSO INTEGRATO
Si stima uno studio individuale necessario per l’apprendimento del programma del corso integrato pari a circa 102 ore.
- Modulo di Farmacologia circa 17 ore
- Modulo di Malattie dell’Apparato locomotore circa 17 ore
- Modulo di Anestesiologia (Terapia intensiva) circa 17 ore
- Modulo di Anestesiologia (Basic Life Support) circa 17 ore
- Modulo di Chirurgia generale circa 17 ore
- Modulo di neurochirurgia circa 17 ore
Risorse per l’apprendimento
Attività di supporto
Eventuali seminari o corsi di aggiornamento che si svolgeranno durante il semestre. Lezioni aggiuntive presenti su piattaforme e-learning. Incontri con tutor, a supporto dell’attività didattica.
Modalità di accertamento
L’esame finale sarà svolto in forma orale ma prevede almeno una prova in itinere durante il corso o alla fine dello stesso.
I criteri sulla base dei quali sarà giudicato lo studente sono:
|
Conoscenza e comprensione argomento |
Capacità di analisi e sintesi |
Utilizzo di referenze |
Non idoneo |
Importanti carenze. Significative inaccuratezze |
Irrilevanti. Frequenti generalizzazioni. Incapacità di sintesi |
Completamente inappropriato |
18-20 |
A livello soglia. Imperfezioni evidenti |
Capacità appena sufficienti |
Appena appropriato |
21-23 |
Conoscenza routinaria |
E’ in grado di analisi e sintesi corrette. Argomenta in modo logico e coerente |
Utilizza le referenze standard |
24-26 |
Conoscenza buona |
Ha capacità di a. e s. buone gli argomenti sono espressi coerentemente |
Utilizza le referenze standard |
27-29 |
Conoscenza più che buona |
Ha notevoli capacità di a. e s. |
Ha approfondito gli argomenti |
30-30L |
Conoscenza ottima |
Ha notevoli capacità di a. e s. |
Importanti approfondimenti |