Università Magna Graecia di Catanzaro
Scopo del corso è fornire le conoscenze teoriche e pratiche utili alla corretta impostazione dell’iter diagnostico e del trattamento delle affezioni di interesse ortopedico più frequenti e di maggior rilievo e fornire le conoscenze per la valutazione della funzione muscolo-articolare e nervosa. Obiettivo del corso è, inoltre, fornire allo studente, partendo da casi clinici, le attuali conoscenze sulle più frequenti malattie reumatologiche approfondendone gli aspetti eziopatologici e clinici che ne permettono l’inquadramento nosologico ed il loro trattamento.
Modulo di Malattie dell’Apparato Locomotore: 3 CFU +1 CFU di Tirocinio
Informazioni
Docenti:
Prof. Giorgio Gasparini e-mail: gasparini@unicz.it - tel: 09613647095 Orario e luogo di ricevimento: Mercoledì 11.00-15.00, Direzione della Cattedra di Ortopedia e Traumatologia (5° piano edificio clinico A)
Modulo di Medicina Fisica e Riabilitativa: 3 CFU + 1 CFU di Tirocinio
Informazioni Docenti:
Prof. Antonio Ammendolia e-mail:
ammendolia@unicz.it Orario e luogo di ricevimento
Previo appuntamento per posta
elettronica
Modulo di Reumatologia: 1 CFU
Informazioni Docenti:
Prof.ssa Rosa Daniela Grembiale e-mail: rdgrembiale@unicz.it, telefono: 09613644380 orario di ricevimento: Da lunedì a venerdi, previa richiesta di incontro inviata tramite e-mail
Modulo | Docente | CFU |
---|---|---|
Malattie dell’apparato locomotore | Giorgio Gasparini | 2 |
Malattie dell’apparato locomotore | Olimpio Galasso | 1 |
Medicina Fisica E Riabilitativa | Antonio Ammendolia | 2 |
Medicina Fisica E Riabilitativa | Antonio Ammendolia | 1 |
Medicina Interna: Modulo di Reumatologia | Rosa Daniela Grembiale | 1 |
1. Aggiornare e finalizzare le conoscenze di anatomia, fisiologia, epidemiologia, semeiologia e diagnostica (strumentale e di laboratorio) nel campo delle patologie dell’apparato locomotore.
2. Conoscere e riconoscere, anche nel contesto multidisciplinare, le diverse etiopatogenesi ed i diversi quadri anatomo-clinici delle affezioni degli organi di movimento.
3. Acquisire le conoscenze teoriche e pratiche per un corretto indirizzo diagnostico, anche differenziale, delle patologie di interesse ortopedico, con particolare attenzione ai dati anamnestici ed all’esame obiettivo.
4. Acquisire le basi teoriche e pratiche delle indicazioni e dei protocolli di trattamento farmacologico, ortesico, fisioterapico e chirurgico delle malattie dell’apparato locomotore.
5. Acquisire gli strumenti clinici per la valutazione della funzione muscolo-articolare e nervosa per la pianificazione del progetto riabilitativo e la valutazione dell'outcome nell’ambito delle principali patologie neurologiche e dell’apparato locomotore e conoscere i principi delle principali tecniche di terapia fisica strumentale.
Lo studente dovrà essere in grado, alla fine del corso, partendo dai sintomi, di articolare un ragionamento diagnostico basato sulla interpretazione del quadro clinico, dei risultati delle indagini strumentali e degli esami bioumorali. Lo studente dovrà acquisire le conoscenze di base fondamentali sulle malattie sulle malattie reumatologiche sistemiche del connettivo, riuscendo a spaziare tra le diverse discipline mediche che sono coinvolte nelle malattie reumatologiche autoimmuni ed autoinfiammatorie sistemiche, in modo da formulare, in un setting di medicina generale quali siano gli esami di laboratorio e strumentali utili a formulare la diagnosi, impostare la terapia e elaborare la prognosi.
1) richiami di anatomia e fisiologia
- organizzazione del sistema muscoloscheletrico
- struttura e funzione delle articolazioni
- tessuto osseo
- metabolismo del calcio
- tessuto cartilagineo
2) approccio diagnostico
- epidemiologia e fattori di rischio
- anamnesi
- semeiotica ortopedica
- diagnostica strumentale
3) principi di trattamento
- medico
- ortesico
- fisioterapico
- chirurgico
4) patologie congenite
- displasia congenita dell’anca
- piede torto congenito
- displasia femoro-rotulea
5) patologie dell’età evolutiva
- scoliosi
- cifosi
- piede piatto
- piede cavo
- epifisiolisi dell’anca
- osteocondrosi dissecante
- dismetrie degli arti inferiori
6) patologie degenerative
- artrosi
- ernia del disco
- spondilosi, discopatia degenerativa cronica
- tendinopatia e lesioni della cuffia dei rotatori
7) patologie neoplastiche
- tumori primitivi e condizioni similtumorali
- metastasi
8) patologie infettive
- osteomielite
- artrite settica
9) altre patologie
- osteonecrosi epifisaria
- alluce valgo
- malattia di Dupuytren
- sindrome del tunnel carpale
Programma di Medicina e Fisica e Riabilitativa
1. Introduzione alla medicina fisica e riabilitativa: modello biomedico classico e modello biopsicosociale. Classificazioni ICIDH e ICF
2. Team riabilitativo: progetto riabilitativo, programma riabilitativo
3. Protesi, ausilii e ortesi
4. Esami strumentali: Analisi del cammino (cinematica, cinetica ed elettromiografia di superficie). Baropodometria statica e dinamica. Dinamometria isocinetica. Elettrodiagnostica (cronassia, reobase, etc..)
5. Principi di terapia fisica strumentale (laser, diatermia, termoterapia, ultrasuoni, onde d’urto, vibrazioni)
6. Principi di riabilitazione in età geriatrica: fragilità, analisi dei fattori di rischio di caduta nell'anziano. La valutazione della disabilità motoria, disordini posturali, osteoporosi e osteoartrosi. Problematiche riabilitative nel soggetto con protesi d’anca e di ginocchio
7. La riabilitazione del paziente con lombalgia: etiologia e patogenesi biomeccanica del dolore lombare cronico e suo trattamento in riabilitazione.
8. La riabilitazione del bambino con paralisi cerebrale infantile: etiologia, fisiopatologia delle PCI e suo approccio multidisciplinare. Programma riabilitativo
9. Il trattamento riabilitativo del soggetto affetto da esiti di stroke: scopi e fasi dell’intervento riabilitativo
10. Trattamento riabilitativo del paziente con sclerosi multipla: Approccio multidisciplinare e composizione del team. Scale di valutazione della disabilità. Modalità di intervento riabilitativo in relazione al quadro clinico.
11. La riabilitazione del paziente con morbo di Parkinson: approccio al paziente. Programma riabilitativo individuale e di gruppo. Intervento con AFA.
Programma di Reumatologia
Inquadramento generale delle malattie reumatiche e semeiotica articolare.
Artrite reumatoide
Spondiloentesoartriti (spondilite anchilosante, artrite psoriasica, artriti reattive, artriti associate alle Malattie infiammatorie croniche intestinali.
Artrosi e artriti da microcristalli
Polimialgia reumatica
Fibromialgia
Connettiviti sistemiche:Lupus Eritematoso Sistemico, Sclerosi Sistemica,
Polimiosite/Dermatomiosite, Sindrome di Sjògren, Connettivite mista, Connettivite Indifferenziata.
Vasculiti: inquadramento generale e principali quadri nosologici.
Malattia di Behcet
Reumatismi extraarticolari
Ore disponibili totali (CFU x 25) = 175
Articolate in
ore didattica frontale = 91
ore studio individuale =84
ore tirocinio/laboratorio/attività integrative = 50
Testi consigliati
Manuale di ortopedia e traumatologia (2a ed.), Grassi e Coll, Casa editrice: Elsevier Masson.
Basaglia N, Medicina riabilitativa - Medicina fisica e riabilitazione - Principi e pratica, Idelson Gnocchi
Brent Brotzman S, Wilk KE.: La riabilitazione in Ortopedia. Milano: Elsevier Italia 2014
Valobra :trattato di medicina fisica e riabilitazione. Milano: UTET 2008
Harrison: Reumatologia e immunologia clinica, McGraw-Hill
Autori Vari: Malattie reumatiche, McGraw-Hill
Punzi, Doria: Core Curriculum Reumatologia, McGraw-Hill
Dispense fornite dal docente
Ulteriori letture consigliate per approfondimento
Antonozzi, Gulletta: Medicina di Laboratorio, Piccin
Altro materiale didattico
Contenuti multimediali aggiuntivi e test di autoapprendimento accessibili attraverso il sito della Elsevier Masson.
Eventuali seminari o corsi di aggiornamento che si svolgeranno durante il semestre. Incontri con tutor, su richiesta degli studenti, a supporto dell’attività didattica.
Seminari del Mercoledì pomeriggio.
Obbligatoria.
Modalità di verifica
Esame orale.
Criteri di valutazione
Il raggiungimento degli obiettivi dell’insegnamento di “Malattie dell’apparato locomotore” verrà valutato in riferimento a:
· conoscenze di anatomia, fisiologia, epidemiologia, semeiologia e diagnostica (strumentale e di laboratorio);
· conoscenza, anche nel contesto multidisciplinare, delle diverse etiologie e dei diversi quadri anatomo-clinici;
· acquisizione di una corretta impostazione diagnostica, anche differenziale, con particolare attenzione agli aspetti anamnestici ed all’esame obiettivo;
· acquisizione delle basi delle indicazioni e dei protocolli di trattamento farmacologico, ortesico, fisioterapico e chirurgico.
· Acquisizione conoscenze sulle più frequenti malattie reumatologiche, sul loro inquadramento nosologico ed il loro trattamento.
Nell'ambito del colloquio verranno anche poste domande volte a verificare il grado di approfondimento della conoscenza dell’argomento proposto e degli altri argomenti del programma, la capacità critica di collegare diverse conoscenze tra loro ed il raggiungimento di una comprensione organica delle tematiche trattate a lezione.
L'esame si considererà superato se lo studente avrà dimostrato una conoscenza sufficiente in ogni argomento.