Scuola di Medicina e Chirurgia

Università Magna Graecia di Catanzaro

Misure ed Elaborazione dei Segnali Biomedici

Ingegneria Biomedica

Si richiamano concetti generali riguardanti i segnali ed in particolare i segnali biomedici, con specifica
attenzione alla loro elaborazione.
Si introducono alcuni metodi di trattamento del segnale e si esaminano settori applicativi di interesse sia
per scopi clinici che di ricerca.

Collegamenti Veloci:
Docente:
Maria Romano

Insegnamento SSD:
ING-INF/06 - Bioingegneria elettronica e informatica

CFU:
9
Obiettivi del Corso e Risultati di apprendimento attesi

i. Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)
Nel specifico consiste nella conoscenza e capacità di analisi dei principi di funzionamento dei
diversi blocchi di un sistema per l’acquisizione ed il processing di segnali biomedici. Conoscenza
degli strumenti matematici specifici per l’analisi numerica dei segnali. Capacità di estrarre
informazione utile dall’analisi di un segnale biomedico.
ii. Capacità di applicare conoscenza a comprensione (applying knowledge and understanding)
Gli studenti devono possedere la capacità di elaborare informazioni complesse e coerenti con i
contenuti del corso. In particolare, devono ad esempio sviluppare la capacità di utilizzare gli
strumenti teorici in esempi applicativi di elaborazione numerica e classificazione di segnali
biomedici, scegliendo di volta in volta i più opportuni, e la capacità di progettare un filtro
digitale.
iii. Autonomia di giudizio (making judgement)
Lo sviluppo di tale autonomia sarà stimolata attraverso una trattazione organica e ricca di
esempi applicativi dei contenuti tipici della disciplina, con lo scopo di illustrare non solo le
principali tecniche di signal processing ma di evidenziare le problematiche caratteristiche
dell’analisi dei segnali biomedici. Le diverse soluzioni progettuali, possibili in problemi specifici di
analisi di segnali biomedici, saranno selezionate dagli allievi stessi.
iv. Capacità di apprendimento (learning skills)
Gli studenti devono essere in grado di applicare autonomamente le conoscenze e le tecniche
appresi. Per potenziare tale capacità, saranno svolte numerose esercitazioni con software
dedicato. Inoltre, anche attraverso l’interazione con il docente, sarà stimolata la capacità di
svolgere raccolta dati e ricerca bibliografica.
v. Abilità comunicative (communication skills)
Gli studenti saranno continuamente invitati ad esporre i concetti già acquisiti e a presentare i
risultati delle esercitazioni.

Programma

o Acquisizione e classificazione dei segnali biomedici.
o Algoritmi per la rilevazione del QRS ed il riconoscimento di aritmie.
o Z-trasformata. Filtri digitali con esempi applicativi.
o Variabilità del ritmo cardiaco nell’adulto e nel feto; analisi dello spettro di potenza.
o Elettroencefalografia e metodi di elaborazione per l’analisi di potenziali evocati.
o Cenni di elaborazione delle immagini.

Stima dell’impegno orario richiesto per lo studio individuale del programma

Didattica Frontale ore 72

studio individuale: ore 153

Risorse per l'apprendimento

Testi di riferimento:
- Biomedical Signal Analysis, M. Rangayyan, Wiley
- Elaborazione numerica dei segnali, A.V. Oppenheim, R.W. Schafer; Franco Angeli
- Teoria dei segnali, M. Luise, G.M. Vitetta; McGraw-Hill
- Appunti e slides delle lezioni

Attività di supporto

Modalità di frequenza

Le modalità sono riportate dall'art. 8 del Regolamento Didattico d'Ateneo

Modalità di accertamento

correttezza e completezza nello svolgimento della
prova scritta, articolata in esercizi numerici e quesiti teorici; coerenza logico-formale, correttezza, livello
di approfondimento e proprietà di linguaggio tecnico-scientifico nell’esposizione degli argomenti durante
la prova orale.

Media dei voti attribuiti a prova scritta e prova orale.