Scuola di Medicina e Chirurgia

Università Magna Graecia di Catanzaro

IGIENE GENERALE ED APPLICATA

Infermieristica InterAteneo Umg-UniRc

Scopo del Corso è di fornire le nozioni e gli strumenti conoscitivi finalizzati ad un maggiore approfondimento ed ampliamento delle conoscenze nelle materie igienistiche e di medicina preventiva.

Modulo Docente CFU
Igiene Nasso Elena 2
Scienze Infermieristiche Generali Cliniche e Pediatriche Moscato Francesca 2
Scienze Infermieristiche Generali Cliniche e Pediatriche Cucinotta Mario 1
Scienze Infermieristiche Generali Cliniche e Pediatriche Moscato Francesca 2
Collegamenti Veloci:
Docente:
Non presente

Insegnamento SSD:
MED/42 - MED/45 - MED/45 - MED/45

CFU:
7
Obiettivi del Corso e Risultati di apprendimento attesi

Al termine del corso lo studente svilupperà la capacità di comprendere i concetti basilari dell’Igiene, con particolare riguardo all’aspetto applicativo della prevenzione nell’esercizio della professione, a salvaguardia della sua salute e di quella dei pazienti e della collettività;

ad acquisire i principali elementi di igiene e medicina preventiva; ad acquisire le principali modalità di prevenzione delle malattie infettive e diffusive;

ad individuare e definire le modalità di effettuazione di prevenzione primaria guidando ai corretti stili di vita;

ad individuare e ridurre/azzerare il rischio infettivo negli ambienti di lavoro, attuando comportamenti corretti ed individuando gli ambienti a rischio;

ad indirizzare ad una corretta prevenzione secondaria;

ad acquisire una specifica conoscenza sui metodi e strumenti per raccogliere, analizzare e comunicare correttamente dati e conoscenze relative alla valutazione dello stato di salute e dei bisogni sanitari della popolazione e dei metodi di prevenzione delle malattie.

Programma

Programma

 

Modulo: MED/42 IGIENE

 

1) Elementi di Igiene: definizione finalità e contenuti dell’Igiene;

2) Cenni di epidemiologia;

3) Prevenzione e Promozione della Salute;

4) Prevenzione Primaria, Secondaria e Terziaria;

5) Prevenzione negli Ambienti di Vita e di Lavoro;

6) Prevenzione delle malattie infettive e storia naturale delle malattie infettive;

7) Sorveglianza ed indagine epidemiologica;

8) Notifica delle malattie infettive e misure Contumaciali;

9) Sterilizzazione, Disinfezione e Disinfestazione;

10) Sorgenti di trasmissione delle malattie infettive;

11) Ambienti, strumenti e comportamenti a rischio infettivo per il lavoratore e per il paziente;

12) Le Infezioni Correlate all’Assistenza;

13) Il sistema Immunitario e le Vaccinazioni;

14) Prevenzione secondaria: le patologie cronico degenerative e gli screening oncologici;

 

Modulo: MED/45 – INFERMIERISTICA APPLICATA A IGIENE E PROFILASSI

 

  1. Definizione di salute

La tutela giuridica della salute in Italia. Definizione di Igiene

  1. L’Igiene

Definizione e cenni storici

I 3 Pilastri dell’Igiene: l’epidemiologia, la promozione della salute e prevenzione della malattia. L’organizzazione sanitaria

  1. L’epidemiologia

Definizione, scopi, Epidemiologia Descrittiva (studi osservazionali, studi trasversali cross sectional, studi longitudinali), Epidemiologia Analitica, Epidemiologia Sperimentale (la variabile dipendente e indipendente, il campione)

Prevenzione e promozione della salute, La prevenzione (prevenzione primaria, secondaria,  terziaria e quaternaria) , L’Organizzazione sanitaria.

  1. Igiene Ospedaliera (L’ambiente ospedaliero: aria e clima, qualità dell’aria e confort microclimatico, Rischio fisico, Rischio chimico, Rischio biologico: classificazione degli agenti biologici)
  2. Le Precauzioni Standard ( Breve sintesi delle precauzioni: da universali a standard, Valutazione continua delle Precauzioni standard, La catena delle Infezioni)
  3. I Dispositivi di Protezione Individuale (DPI)
  4. Le ICA (Definizione, Prevalenza, Tipologia,CLABSI, CAUTI, SSI, Polmonite associata al ventilatore meccanico, cause e fattori di rischio delle ICA,)
  5. Prevenzione delle ICA
  6. I Bundle( Bundle per la prevenzione delle ISS, Bundle per la prevenzione CAUTI, Bundle per la prevenzione delle infezioni degli accessi venosi periferici e CLABSI, Bundle per la prevenzione della polmonite associata a ventilazione meccanica, bundle per la prevenzione delle a contaminazione nel prelievo per l’emocoltura, Bundle per la prevenzione da CDI, Bundle per la prevenzione e controllo delle infezioni da MRSA)
  7. Il CICA (ruolo, principali attività, ruolo degli Infermieri, L’ISRI), Ruolo delle mani nella trasmissione delle ICA. Igiene delle mani – I 5 momenti, linee guida OMS.
  8. IL Rischio Clinico: Gestione e Strumenti, L’approccio Sistemico, Proattivo e Reattivo
  9. La Sterilizzazione e la Disinfezione: Modalità di disinfezione con mezzi naturali, Modalità di disinfezione con mezzi artificiali, Modalità di disinfezione con sostanze chimiche, Sterilizzazione UHT, La bollitura, Sterilizzazione col vapore sotto pressione, Tindalizzazione o sterilizzazione frazionata, Cappa a flusso laminare, Filtri HEPA,
  10. Interventi sull’ambiente, pulizia, sanificazione e sanitizzazione.
  11. La gestione dei rifiuti sanitari: responsabilità infermieristiche

 

 

Modulo: MED/45 – MANAGEMENT INFERMIERISTICO

 

  1. Definizione di Management
  2. Management sanitario: I principi generali in materia di attività sanitaria: efficienza, efficacia ed economicità
  3. Riferimenti legislativi: la tutela della salute e l’istituzione del SSN. Art. 32 della Costituzione, Tipologie di Sistemi Sanitari, il Modello Mutualistico italiano.
  4. Evoluzione del Servizio Sanitario Nazionale: Le tappe legislative fondamentali,

 

  1. Istituzione del SSN LG 833/78 : i principi fondamentali, I principi organizzativi.
  2. L’avvio del processo di aziendalizzazione: D.LGS 502/92, Il finanziamento del SSN, La programmazione sanitaria: PSN e PSR, l’Istituzione dei Dipartimenti
  3. La riforma Bindi 229/99: i Distretti Sanitari: Gestione organizzativa delle attività sanitarie e socio sanitarie del Distretto, Il PUA, Il PDTA, Riforma del titolo V della Costituzione Italiana, La Conferenza Stato-Regioni.

 

  1. Il Diritto Sanitario Internazionale: Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo, Costituzione della Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO - World Health Organization),
  2. Management infermieristico: definizione, l’organizzazione della funzione infermieristica, Il SITRA (Servizio Infermieristico Tecnico Riabilitativo Aziendale), La Dirigenza Infermieristica, il Dipartimento delle Professioni Sanitarie (D.P.S), Il Coordinamento dell’assistenza infermieristica, livello di competenza nella pratica infermieristica, modalita’ di organizzazione dell’assistenza infermieristica,.
  3. I Modelli Assistenziali:

 

  1. Modelli Tradizionali: Total Patient Care, Functional Nursing, Primary Nursing, Team Nursing, Modular Nursing,
  2. I nuovi Modelli: Case Management, Chronic Care Model, Bed Management, Modello per Intensità di Cura.

 

  1. Il MEWS
  2. La pratica professionale basata su prove di efficacia: EBM ed EBN, Consultazione della letteratura: fonti per L’EBM ED EBN, le Banche Dati Primarie e le Banche Dati Secondarie, la letteratura Grigia, gli Operatori Booleani, Le Revisione Sistematiche, la Metanalisi. Sistemi di stratificazione dell'evidenza, Il Trial Clinico, La Randomizzazione, IL controllo delle variabili di disturbo, Trial Randomizzato Controllato Cross-Over Trial.
  3. Etica E Professione, il Codice Deontologico degli Infermieri
  4. La Gestione del Rischio Clinico legato alle Terapie Farmacologiche. Prescrizione della terapia farmacologica: Scheda Unica di Terapia farmacologica (STU), Prescrizione Verbale, Requisiti della prescrizione: chiarezza nella scrittura, chiarezza nella definizione del prodotto, completezza, Identificazione. Farmaci LASA, Somministrazione della terapia farmacologica, Evento Sentinella legato alla somministrazione delle terapie farmacologiche.
  5. Protocolli, Procedure e Linee Guida
  6. Il Patto Infermiere-Cittadino

Stima dell’impegno orario richiesto per lo studio individuale del programma

 119 ore

Risorse per l'apprendimento

1) Igiene e sanità pubblica. Per Scienze Infermieristiche ed altre professioni Sanitarie Autore: Carlo Signorelli Editore: SEU

2) Igiene e Sanità Pubblica. I fondamenti della Prevenzione. Autore: F. Auxilia, M. Pontello Editore: Piccin-Nuova Libraria

3) Materiale caricato sul sito dal docente (articoli o review di interesse sul singolo argomento trattato durante la lezione)

4) Igiene e sanità pubblica. Per Scienze Infermieristiche ed altre professioni Sanitarie Autore: Carlo Signorelli Editore: SEU

5) Igiene e Sanità Pubblica. I fondamenti della Prevenzione. Autore: F. Auxilia, M. Pontello Editore: Piccin-Nuova Libraria

6) Materiale caricato sul sito dal docente (articoli o review di interesse sul singolo argomento trattato durante la lezione)

Attività di supporto

Incontri di tutoraggio col docente, su richiesta dello studente, a supporto dell’attività didattica.

Modalità di frequenza

Le modalità sono indicate dall’art.8 del Regolamento didattico d’Ateneo.

La rilevazione della presenza avverrà tramite firma del registro cartaceo.

 

Modalità di accertamento

L’esame finale sarà svolto in forma orale.

I criteri sulla base dei quali sarà giudicato lo studente sono:

 

 

Conoscenza e comprensione argomento

Capacità di analisi e sintesi

Utilizzo di referenze

Non idoneo

Importanti carenze.

Significative inaccuratezze

Irrilevanti. Frequenti generalizzazioni. Incapacità di sintesi

Completamente inappropriato

18-20

A livello soglia. Imperfezioni evidenti

Capacità appena sufficienti

Appena appropriato

21-23

Conoscenza routinaria

E’ in grado di analisi e sintesi corrette. Argomenta in modo logico e coerente

Utilizza le referenze standard

24-26

Conoscenza buona

Ha capacità di a. e s. buone gli argomenti sono espressi coerentemente

Utilizza le referenze standard

27-29

Conoscenza più che buona

Ha notevoli capacità di a. e s.

Ha approfondito gli argomenti

30-30L

Conoscenza ottima

Ha notevoli capacità di a. e s.

Importanti approfondimenti