Università Magna Graecia di Catanzaro
CORSO DI STUDIO Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria
ANNO ACCADEMICO 2024-2025
DENOMINAZIONE DELL’INSEGNAMENTO INGLESE 6 CFU
Principali informazioni sull’insegnamento |
||||
Anno di corso |
1° anno |
|||
Periodo di erogazione |
2° semestre
|
|||
Crediti formativi universitari (CFU/ETCS): |
6 |
|||
SSD |
L-LIN/12 Inglese |
|||
Lingua di erogazione |
Italiano/inglese |
|||
Modalità di frequenza |
obbligatoria |
|||
|
||||
Docente |
|
|||
Nome e cognome |
PaoloFormoso |
|||
Indirizzo mail |
||||
Telefono |
|
|||
Sede |
|
|||
Sede virtuale |
|
|||
Ricevimento |
Lunedi dalle 13 alle 14 |
|||
Nome e cognome |
Rosalba Alampi Gagliardi |
|||
Indirizzo mail |
rosalba.alampi@alice.it
|
|||
Telefono |
|
|||
Sede |
|
|||
Sede virtuale |
|
|||
Ricevimento |
Martedì dalle 13 alle 14 |
|||
Nome e cognome |
|
|||
Indirizzo mail |
|
|||
Telefono |
|
|||
Sede |
|
|||
Sede virtuale |
|
|||
Ricevimento |
|
|||
Nome e cognome |
|
|||
Indirizzo mail |
|
|||
Telefono |
|
|||
Sede |
|
|||
Sede virtuale |
|
|||
Ricevimento |
|
|||
|
||||
Organizzazione della didattica |
|
|||
Ore |
||||
Totali |
Didattica frontale |
Pratica (laboratorio, campo, esercitazione, altro) |
Studio individuale |
|
78 |
70 |
8 |
65 |
|
CFU/ETCS |
||||
6 |
|
|
|
Modulo | Docente | CFU |
---|---|---|
Inglese | Rosalba Alampi | 1 |
Inglese | Paolo Formoso | 5 |
Obiettivi formativi |
Utilizzare la lingua inglese per scopi comunicativi in ambiti diversi, da quello personale a quello professionale, ad un livello pari o superiore al B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento
|
Prerequisiti |
Conoscenze e competenze linguistiche di base. |
Risultati di apprendimento previsti Da indicare per ciascun Descrittore di Dublino (DD=
DD1 Conoscenza e capacità di comprensione
DD2 Conoscenza e capacità di comprensione applicate
DD3-5 Competenze trasversali |
Utilizzare la lingua inglese per scopi comunicativi adoperando il linguaggio settoriale per interagire in ambito medico.
Descrittore di Dublino 1: Comprendere i punti essenziali di messaggi in lingua inglese, sia scritti che orali, su argomenti relativi all’ambito personale e professionale.
Descrittore di Dublino 2: Produrre testi comunicativi più o meno complessi e articolati, scritti e orali (monologo e interazione) anche con l’ausilio di strumenti multimediali e relativi anche all’ambito professionale.
Descrittore di Dublino 3: Esprimere una propria autonomia di giudizio in una pluralità di situazioni, dal condurre ricerche personali al saper scegliere tra diverse fonti di informazione;riuscire a partecipare in modo efficace a conversazioni su argomenti di interesse quotidiano e professionale.
|
|
- Descrittore di Dublino 4: Descrivere situazioni ed esperienze,esprimere opinioni, comunicare e trasmettere informazioni in lingua inglese.
- Descrittore di Dublino 5: Capacità di apprendimento autonomo : comprensione dei punti i chiave di un discorso o, per esempio, di un articolo scientifico in lingua inglese.
|
Organizzazione della didattica |
|
|||
Ore |
||||
Totali |
Didattica frontale |
Pratica (laboratorio, campo, esercitazione, altro) |
Studio individuale |
|
78 |
70 |
8 |
65 |
Testi di riferimento |
D’Andria Ursoleo , K. Gralton Medical and Scientific English, Milano, Pearson, 2020
|
Note ai testi di riferimento |
Lavori scientifici internazionali |
Materiali didattici |
Il materiale didattico sarò reperibile sulla piattaforma e-learning dell’UMG
|
Come previsto da Regolamento didattico d’Ateneo.
Valutazione |
|
Modalità di verifica dell’apprendimento |
Le modalità generali sono indicate nel regolamento didattico di Ateneo. Durante il corso potranno essere svolte 1 o 2 verifiche di profitto in itinere (tipologia: questionari “a scelta multipla” o altri)sugli argomenti svolti i cui risultati verranno presi in considerazione per l’attribuzione del voto finale. L’esame finale del corso consisterà in un colloquio atto ad accertare le competenze linguistiche degli studenti e l’acquisizione dei contenuti medico-scientifici presentati. Le prove scritte saranno comunicate sul portale del CdS di medicina, |
Criteri di valutazione |
· Conoscenza e capacità di comprensione: o Comprensione globale, selettiva e dettagliata di testi orali/scritti
· Conoscenza e capacità di comprensione applicate: o Comprensione e produzione di testi relativi al settore medico scientifico. · Autonomia di giudizio: o comprensione dei punti chiave di un discorso o, per esempio, di un articolo scientifico in lingua inglese.
· Abilità comunicative: o produzione di testi orali e scritti per riferire, descrivere, argomentare in lingua inglese.
· Capacità di apprendere: o Capacità di utilizzare le nuove tecnologie per fare ricerche, approfondire argomenti di natura varia |
Criteri di misurazione dell'apprendimento e di attribuzione del voto finale |
Il voto finale è attribuito in trentesimi. L’esame si intende superato quando il voto è maggiore o uguale a 18 Il voto della prova orale sarà ripartito secondo la griglia seguente:
|
|
Comprensione e produzione |
Contenuti |
Pronuncia e intonazione |
Lessico |
Morfosintassi |
30/30L |
Eccellenti le capacità di produzione e di comprensione di messaggi e informazioni
|
La conoscenza dei contenuti è approfondita, ampia e personale |
Pronuncia chiara e naturale. Usa abilmente ritmo e intonazione per evidenziare ciò che ritiene importante |
Lessico ampio con un vasto uso di termini specifici. |
Non commette errori. |
28-29 |
Comprende e produce in modo completo e preciso |
Approfondita e sicura la conoscenza di contenuti |
Pronuncia chiara e naturale. Gli errori fonologici sono occasionali e generalmente autocorretti |
Ha un repertorio ampio e usa un buon numero di termini specifici. |
Commette alcune imprecisioni generalmente autocorrette |
25-27 |
Comprende il senso globale e gli elementi essenziali del messaggio. Produce in maniera completa messaggi e informazioni.
|
Appropriata la conoscenza di contenuti |
Pronuncia chiara. Pochi errori fonologici non sempre autocorretti. |
Lessico adeguato; usa qualche termine specifico. |
Incorre in alcune imprecisioni non sempre autocorrette. |
23-24 |
Comprende in modo globale e produce messaggi in modo efficace. |
Appropriata ma non approfondita la conoscenza dei contenuti. |
Pronuncia non sempre chiara . Gli errori fonologici tuttavia non ostacolano la comprensione generale. |
Ha un lessico necessario a rispondere alle richieste. |
Commette errori sporadici in strutture complesse |
20-22 |
Comprende il senso globale di un messaggio .Riesce a produrre semplici messaggi |
Adeguata la conoscenza dei contenuti. |
Evidenti errori di pronuncia. Non varia né intonazione né ritmo per evidenziare ciò che è importante. |
Usa un lessico limitato |
Commette errori sporadici anche in strutture semplici |
18-19 |
Comprende e produce messaggi e informazioni con qualche difficoltà ma in maniera essenziale.. |
Appena sufficiente la conoscenza di contenuti. |
Gli errori di pronuncia rischiano di pregiudicare la comprensione del messaggio. |
Usa un lessico limitato e, a volte, inappropriato. . Difficoltà a reperire vocaboli adeguati. |
Commette errori, anche gravi, che non pregiudicano tuttavia la comprensione del messaggio. |
<18 |
Ha difficoltà a comprendere e produrre anche messaggi semplici. |
Insufficiente è la conoscenza dei contenuti |
Errori fonologici gravi che costringono l’interlocutore a interpretare il suo messaggio |
Lessico scarso e inadeguato |
Errori gravi che pregiudicano la comprensione del messaggio |