Università Magna Graecia di Catanzaro
Elementi di analisi matematica e calcolo di vettori. Grandezze fisiche e loro misura. Meccanica del
punto materiale e del corpo rigido, lavoro ed energia, cenni di biomeccanica. Meccanica dei fluidi,
circolazione del sangue. Termodinamica, termoregolazione del corpo umano. Elettromagnetismo,
radiazioni in medicina.
Modulo | Docente | CFU |
---|---|---|
Fisica | Non presente | 9 |
Chimica | Non presente | 3 |
FISICA
1. Introduzione alla Fisica
1.a - Fisica, grandezze fisiche e sistemi di unità di misura,
Errori di misura, deviazione standard.
1.b - Grandezze vettoriali. Operazioni tra vettori.
2. Meccanica del punto e dei sistemi
2.a - Cinematica del punto materiale.
2.b - Dinamica e statica del punto materiale.
2.c - Lavoro ed energia.
2.d - Meccanica dei sistemi.
2.e - Biomeccanica del sistema muscolo scheletrico.
3. Meccanica dei Fluidi
3.a - Stati di aggregazione della materia. Elasticità. I fluidi.
3.b - Statica dei fluidi.
3.c - Dinamica dei fluidi e circolazione del sangue.
4. Termodinamica
4.a - Grandezze e stato termodinamico.
4.b - Energia interna e calore.
4.c - Gas perfetti.
4.d - Entropia ed energia libera.
4.e - Termoregolazione del corpo umano.
5. Elettromagnetismo
5.a - Elettrostatica.
5.b - Corrente elettrica e circuiti.
5.c - Magnetostatica.
5.d - Elettrodinamica.
5.e - Onde elettromagnetiche e spettro elettromagnetico.
5.f - Applicazioni biomediche.
5.g - La radioattività e il decadimento radioattivo.
5.h - Emissione ed assorbimento di radiazione della materia.
5.i - Effetto fotoelettrico, legge di Compton, generazione di coppie, legge di Lambert.
CHIMICA
6. La struttura atomica della materia
6.a - Struttura dell'atomo. Numeri quantici. Sistema Periodico degli elementi. Isotopi,
radioisotopi e tempo di dimezzamento.
6.b - Elettronegatività. Legame chimico: ionico, covalente, di coordinazione, a idrogeno. Legami
deboli e forze di Van der Walls. Interazioni idrofobiche. Legame chimico in sistemi
biologici.
6.c - Elementi e Composti. La mole. Massa atomica e molecolare.
6.d - Bilanciamento e relazioni ponderali nelle reazioni chimiche.
7. Gas, liquidi e soluzioni
7.a - Equazione di stato dei gas perfetti. Gas reali ed equazione di Van der Waals. Miscele di gas
e legge di Dalton. I gas in medicina
7.b - Lo stato liquido, tensione di vapore, composizione delle soluzioni, legge di Raoult.
7.c - Pressione osmotica: soluzioni iso, ipo e ipertoniche. Legge di Henry. Ossigenazione.
8. Equilibrio chimico e cinetica delle reazioni
8.a - Entalpia, entropia, energia libera di Gibbs ed equilibrio. Legge di azione di massa. Principio
di Le Chatelier.
8.b - Equilibri in soluzione: acidi, basi, idrolisi salina, soluzioni tampone, prodotto di solubilità.
8.c - Velocità di reazione e leggi cinetiche. Equazione di Michaelis-Menten. Teoria dello stato di
transizione e catalisi.
9. Elettrochimica
9.a - Reazioni di ossido-riduzione.
9.b - Equazione di Nernst, potenziali di membrana. Applicazioni biologiche.
1. Introduzione alla Fisica 6 Lezioni 2 Esercitazioni 8 Studio individuale
2. Meccanica del punto e dei sistemi 21 Lezioni 7 Esercitazioni 28 Studio individuale
3. Meccanica dei fluidi 12 Lezioni 4 Esercitazioni 16 Studio individuale
4. Termodinamica 15 Lezioni 8 Esercitazioni 23 Studio individuale
5. Elettromagnetismo e radiazione 30 Lezioni 12 Esercitazioni 42 Studio individuale
TOTALE 87 Lezioni 30 Esercitazioni 117 Studio Individuale
ORE COMPLESSIVE 234
Testi di Riferimento
FISICA
D. Scannicchio, “Fisica biomedica”, EdiSES - A. Lasciafari, F. Borsa, A.M. Gueli, “Principi di
Fisica per indirizzo biomedico e farmaceutico”, EdiSES - R. Cerbino, “Problemi di Fisica
Biomedica”, EdiSES.
CHIMICA
Silvestroni. Chimica generale. Zanichelli (2021).
T. Bellini. Chimica medica e propedeutica biochimica. Zanichelli (2017).
In inglese: B. Laird. University Chemistry. WCB/McGraw-Hill (2008).
Come da regolamento didattico, la frequenza alle attività formative di questo modulo è da ritenersi
obbligatoria per sostenere l'esame, per almeno il 70% delle attività. L’accertamento della frequenza
di partecipazione alle attività del corso è effettuato attraverso modalità digitali.
L'esame finale prevede una prova scritta e una prova orale, che può essere facoltativa.
Complessivamente queste prove hanno l'obiettivo di accertare il grado di conoscenza e
comprensione, la capacità di applicare in campo medico le competenze acquisite e la qualità
dell'esposizione (chiarezza, coerenza, rigore scientifico, completezza, capacità di sintesi).
L’esame scritto ha una durata tipica di 2 ore. È costituito dalla soluzione di almeno quattro esercizi
o quesiti sugli argomenti principali trattati durante il corso, assegnati in numero proporzionale al
numero di CFU di ogni modulo (Chimica e Fisica). La prova scritta si considera superata se risulta
svolto almeno il 50% dei quesiti proposti, relativamente alle attività formative sia di fisica che di
chimica. Il punteggio è espresso in trentesimi. Può accedere alla prova orale solo lo studente che
abbia superato la prova scritta. La prova orale parte dalla discussione della prova scritta. Il voto
finale è la media dei risultati della prova scritta e della prova orale, anch’essa espressa in trentesimi.
Il massimo punteggio, comprensivo della lode, viene raggiunto quando lo studente è in grado di
esporre e dimostrare con rigore e chiarezza i principi e le leggi fisiche e chimiche illustrate durante
il corso, dando particolare attenzione alle applicazioni in ambito biomedico. Gli studenti ai quali
verranno riconosciuti dei crediti formativi dovranno completare i crediti mancanti mediante lo
svolgimento di una prova scritta comprendente gli argomenti da integrare. Le modalità dell'esame
saranno inoltre adeguate alle particolari esigenze degli/delle studenti/studentesse con disabilità
certificate ai sensi delle leggi 104/92 e 118/71 o con Disturbo specifico di apprendimento (DSA)
certificato ai sensi della legge 170/2010), facendo riferimento alle indicazioni fornite dalla Delegata
alle attività concernenti l’integrazione degli Studenti con disabilità e con disturbi specifici di
apprendimento nell’Ateneo.