Scuola di Medicina e Chirurgia

Università Magna Graecia di Catanzaro


CLINICA RIABILITATIVA DELLA DISABILITA’ NEUROLOGICA

Fisioterapia

CdS Fisioterapia

 

Corso Integrato di Clinica Riabilitativa della Disabilità Neurologica

 

Anno Accademico 2023/2024

Anno I, Semestre I CFU: 6

 

Coordinatore del Corso Integrato: Prof. Alessandro de Sire

 

Modulo                                                            Docente                        CFU

Medicina Fisica e Riabilitativa                         Alessandro de Sire                 2

Neurologia                                                       Andrea Quattrone                  1

Neurologia                                                       Francesco Fortunato              0,5

Neurologia                                                       Ilaria Sammarra                      0,5

Scienze Infermieristiche e Tecniche Neuropsichiatriche e Riabilitative                                                                                              Maria Teresa Inzitari    1

Scienze Tecniche Mediche Applicate              Vera Gramigna                       1

 

Informazioni Corso

Il Corso Integrato di Clinica Riabilitativa della Disabilità Neurologica si svolge nel secondo semestre del II anno del CdS di Fisioterapia che ha una durata complessiva di  48 ore, per un totale di 6 CFU.

Informazioni Docenti

Il Prof. Alessandro de Sire è Professore Associato di Medicina Fisica e Riabilitativa (MED/34) presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche; Ricevimento studenti: previo appuntamento.

Il Dott. Andrea Quattrone è Ricercatore Universitario di Tipo B in Neurologia (MED/26) presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche; Ricevimento studenti: previo appuntamento.

Il Dott. Francesco Fortunato è Ricercatore Universitario di Tipo A in Neurologia (MED/26) presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche; Ricevimento studenti: previo appuntamento.

La Dott.ssa Ilaria Sammarra è Ricercatore Universitario di Tipo A in Neurologia (MED/26) presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche; Ricevimento studenti: previo appuntamento.

La Dott.ssa Vera Gramigna è Ricercatore Universitario di Tipo A in Scienze Tecniche Mediche Applicate (MED/50); presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche; Ricevimento studenti: previo appuntamento.

La Dott.ssa Maria Teresa Inzitari è Tecnico in Scienze Infermieristiche e Tecniche Neuropsichiatriche e Riabilitative (MED/48); Ricevimento studenti: previo appuntamento.

Descrizione del Corso

Il corso si propone di fornire conoscenze sulle principali malattie neurologiche di interesse riabilitativo, con particolare attenzione al ruolo della medicina fisica e riabilitativa, al trattamento farmacologico e al management di pazienti neurologici anche con metodiche fisioterapiche e con innovazioni tecnologiche.

Nello specifico il corso intende affrontare i fondamenti ed i principali concetti teorici della riabilitazione di pazienti neurologici.

Lo studente dovrà comprendere le principali componenti disabilitanti delle più frequenti condizioni disabilitanti secondarie a patologie acute o croniche del Sistema Nervoso, scegliendo gli strumenti riabilitativi più idonei al caso, formulando specifici programmi riabilitativi nell’ambito del progetto riabilitativo individuale.

 

Modulo Docente CFU
Neurologia Ilaria Samarra 0.5
Medicina fisica e riabilitativa Alessandro de Sire 2
Scienze infermieristiche e tecniche neuro-psichiatriche e riabilitative Maria Teresa Inzitari 1
Scienze Tecniche Mediche Applicate Vera Gramigna 1
Neurologia Andrea Quattrone 1
Neurologia Francesco Fortunato 0.5
Collegamenti Veloci:
Docente:
Alessandro de Sire
alessandro.desire@unicz.it
0961712819
Edificio Policlinico Mater Domini, Via T. Campanella,115 Stanza: piano 3° scala B
Lunedì, martedì e mercoledì dalle 12 alle 14, previo appuntamento

Insegnamento SSD:
MED/26 - MED/34 - MED/48 - MED/50 - MED/26 - MED/26

CFU:
6
Obiettivi del Corso e Risultati di apprendimento attesi

Obiettivi e risultati attesi

·         Conoscere le principali strategie terapeutiche anche nel contesto multidisciplinare, le diverse etiologie ed i diversi quadri anatomo-clinici delle affezioni del sistema nervoso centrale e periferico

·         Conoscere gli algoritmi diagnostici differenziali delle manifestazioni cliniche neurologiche più comuni

·         Comprendere ed acquisire i principi per identificare i più importanti elementi disabilitanti delle varie patologie neurologiche e scegliere gli strumenti fisioterapici e riabilitativi più idonei a modificarli

·         Conoscere le basi fisiopatologiche, i quadri clinici e gli approcci diagnostici e terapeutici delle principali malattie neurologiche disabilitanti.

·         Imparare a formulare un adeguato programma riabilitativo, sulla base critica dei risultati delle ricerche scientifiche applicate al settore

·         Conoscere le complicanze neurologiche secondarie alle patologie metaboliche più frequenti nella popolazione generale e all’aterosclerosi

·         Conoscere le principali tecniche diagnostiche sia per le patologie di base che per le relative complicanze neurologiche

·         Acquisizione dei principi della evidenza scientifica applicata agli iter diagnostici

·         Acquisizione delle conoscenze sulle strategie di intervento

Programma

 

Programmi

 

 

Medicina Fisica e Riabilitativa (MED/34)

 

Argomenti trattati

•          Controllo motorio e organizzazione posturale

•          Tono muscolare e trattamento della spasticità

•          Riabilitazione del paziente con esiti di ictus

•          Approccio riabilitativo al paziente con malattia di Parkinson

•          Ruolo della riabilitazione nel paziente con sclerosi multipla

•          Approccio riabilitativo al paziente con delirio, MCI e demenza

•          Principali tecniche di riabilitazione neurologica

•          Nuove tecnologie in riabilitazione neurologica

 

Risorse per l’apprendimento

-          Sandrini Giorgio e Dattola Roberto. Compendio di Neuroriabilitazione, 2012. Verduci Editore.

-          de Sire Alessandro e Ammendolia Antonio - Test clinici muscolo-scheletrici per la riabilitazione, 2024. Falco Edizioni Scientifiche

-          Materiale fornito dal docente nel corso delle lezioni.

 

 

Neurologia (MED/26)

 

Argomenti trattati

·         Approccio al paziente con malattie neurologiche (esame obiettivo, funzioni cognitive, nervi cranici, postura, deambulazione, sistema motorio e sensitivo, segni cerebellari)

·         Disordini del movimento (disordini ipercinetici e ipocinetici)

·         Malattia di Parkinson (eziologia, clinica, fase precoce e avanzata, diagnosi, terapia, complicanze)

·         Parkinsonismi atipici (presentazione clinica, diagnosi differenziale)

·         Sistema motorio: I neurone di moto (anatomia, fisiologia, diagnostica, principali malattie)

·         Sistema motorio: II neurone di moto (anatomia, fisiologia, diagnostica, principali malattie)

 

Risorse per l’apprendimento

Materiale fornito dai docenti nel corso delle lezioni.

 

 

 

Scienze Infermieristiche e Tecniche Neuropsichiatriche e Riabilitative (MED/48)

 

Argomenti trattati

·         Sviluppo psicomotorio in età evolutiva

·         Sviluppo delle competenze motorie globali: prensione, manipolazione, evoluzioni delle funzioni visive

·         Metodica Bobath

·         Approccio riabilitativo e presa in carico in paziente con Parkinson e lesioni periferiche (arto superiore, arto inferiore e lesioni del nervo facciale)

 

Risorse per l’apprendimento

-          Materiale fornito dal docente nel corso delle lezioni.

 

 

 

Scienze Tecniche Mediche Applicate (MED/50)

 

Argomenti trattati

 

•          Introduzione: la riabilitazione robotica nelle persone con disabilità di origine neurologica nel contesto scientifico e clinico.

•          Definizione di sistema robotico e di riabilitazione assistita da robot.

•          Fondamenti teorici e modelli di riferimento per l’utilizzo di apparecchiature robotiche nella riabilitazione neurologica.

•          Classificazioni dei dispositivi robotici e definizione dei criteri di suddivisione.

•          Dispositivi robotici per la riabilitazione di pazienti con disfunzioni degli arti superiori e per il recupero della capacità di raggiungimento e manipolazione.

Esempi applicativi:

Gloreha Hand Rehabilitation Glove

PABLO® Sistema di riabilitazione della mano

AMADEO® Sistema di riabilitazione della mano

•          Dispositivi robotici per la riabilitazione di pazienti con disfunzioni degli arti inferiori e per il recupero della deambulazione.

Esempio applicativo:

Lokomat® Gait rehabilitation system

•          Limiti attuali, prospettive future e indicazioni per la ricerca in riabilitazione robot-assistita.

 

Risorse per l’apprendimento

 

- La riabilitazione assistita da robot e dispositivi elettromeccanici per le persone con disabilità di origine neurologica, Conferenza nazionale di consenso (CICERONE – Conferenza Italiana di ConsEnso Robotica in riabilitazioNE).

- L.F. Lucca; L. Pignolo; S. Mazzoleni. La robotica in neuroriabilitazione, Piccin Nuova Libraria spa, 2015, pp. 13-34.

- Neuro-Robotics: From Brain Machine Interfaces to Rehabilitation Robotics (Trends in Augmentation of Human Performance Book 2) 2014th Edition, Kindle Edition.

- Articoli scientifici e materiale didattico fornito dal docente.

 

Stima dell’impegno orario richiesto per lo studio individuale del programma

Stima dell’Impegno Orario richiesto

COERENZA TRA CFU e CARICO DIDATTICO:

Ore disponibili totali (CFU x 25) = (6 x 25) = 150

Articolate in

- ore didattica frontale = 48

- ore studio individuale = 102

 

Risorse per l'apprendimento

Basaglia Nino – Trattato di Medicina riabilitativa- Medicina Fisica e Riabilitazione Idelson Gnoccchi

Sandrini Giorgio, Dattola Roberto: Casa editrice: Verduci Editore, Compendio di Neuroriabilitazione, 2012

Maurizio Iocco- Trattamento riabilitativo delle lesioni nervose periferiche

Clinica Neurologica (Autore: Pazzaglia) (Società Editrice Esculapio)

Il Bergamini di Neurologia (Autori: Mutani, Lopiano, Durelli) (Edizioni Cortina, Torino)

Dispense e materiale didattico fornito dai docenti.

Attività di supporto

Attività di Supporto

E’ prevista un'attività di supporto che sarà svolta dai docenti durante l'orario di ricevimento. Per programmare gli incontri è possibile contattare i docenti ai propri indirizzi istituzionali.

 

Modalità di frequenza

Modalità di Frequenza

Le modalità sono indicate dall’art. 8 del Regolamento didattico d’Ateneo.

 

Modalità di accertamento

Modalità di Accertamento

Esame finale. Prova Orale.

 

Criteri di valutazione. I criteri sulla base dei quali sarà giudicato lo studente sono riportati nella seguente tabella:

 

 

Conoscenza e comprensione argomento

Capacità di analisi e sintesi

Utilizzo di referenze

Non idoneo

Importanti carenze.

Significative inaccuratezze

Irrilevanti. Frequenti generalizzazioni. Incapacità di sintesi

Completamente inappropriato

18-20

A livello soglia. Imperfezioni evidenti

Capacità appena sufficienti

Appena appropriato

21-23

Conoscenza routinaria

E’ in grado di analisi e sintesi corrette. Argomenta in modo logico e coerente

Utilizza le referenze standard

24-26

Conoscenza buona

Ha capacità di a. e s. buone gli argomenti sono espressi coerentemente

Utilizza le referenze standard

27-29

Conoscenza più che buona

Ha notevoli capacità di a. e s.

Ha approfondito gli argomenti

30-30L

Conoscenza ottima

Ha notevoli capacità di a. e s.

Importanti approfondimenti