Scuola di Medicina e Chirurgia

Università Magna Graecia di Catanzaro

C.I. di Biochimica, Biologia e Fisiopatologia per l’Oncologia

Ingegneria Biomedica

Informazioni Insegnamento

C.I. di Biochimica, Biologia e Fisiopatologia per l’Oncologia

Modulo di Biochimica (2 CFU)

Modulo di Biologia (4 CFU)

Modulo di Fisiopatologia (6 CFU)

I anno, I semestre

 

Informazioni Docente

Francesco Saverio Costanzo  Email: fsc@unicz.it

Telefono: 09613694701

Orario di Ricevimento: Lunedì 14:00-15:00; Giovedì 13:00-14:00.

 

Flavia Biamonte Email: flavia.biamonte@unicz.it

Telefono:09613694105

Orario di Ricevimento: Venerdi’ 14:00-16:00

 

Carmela De Marco Email: cdemarco@unicz.it

Telefono:09613694215

Orario di Ricevimento: Martedì 14:00-16:00

 

Descrizione del Corso 

Il corso affronta i meccanismi biochimici, biologici e fisiopatologici alla base dello sviluppo delle malattie oncologiche. Partendo dalla descrizione dei meccanismi fisiologici alla base del corretto funzionamento cellulare, lo studente apprenderà come alterazioni molecolari, morfologiche e funzionali concorrono alla trasformazione neoplastica, alla progressione tumorale e alla risposta alle nuove strategie terapeutiche. Durante il corso lo studente avrà modo di approfondire alcune delle nuove tecnologie al servizio della medicina da cui trarre spunti per future applicazioni biomediche.

Modulo Docente CFU
Biochimica e Biologia per l’Oncologia Francesco Saverio Costanzo 2
Biochimica e Biologia per l’Oncologia Flavia Biamonte 4
Fisiopatologia 2 Carmela De Marco 6
Collegamenti Veloci:
Docente:
Non presente

Insegnamento SSD:
BIO/10 - BIO/10 - MED/04

CFU:
12
Obiettivi del Corso e Risultati di apprendimento attesi

Il corso ha lo scopo di fornire allo studente una formazione teorico-pratica in merito ai principi di biologia, biochimica e fisiopatologia che sottintendono lo sviluppo e la progressione delle malattie oncologiche. 

Al termine del corso lo studente: 

- conosce i meccanismi fisiologici e patologici, nonché le alterazioni molecolari e metaboliche, che causano lo sviluppo delle malattie oncologiche; 

- conosce il fenotipo tumorale; 

- conosce le strumentazioni biomediche e le metodiche di laboratorio applicate alla diagnosi, alla ricerca, al monitoraggio del decorso della malattia oncologica

- conosce i principi di base delle nuove strategie terapeutiche in ambito oncologico

Programma

 

  • Struttura e funzioni degli acidi nucleici: DNA ed RNA
  • Le mutazioni
  • Riparo del DNA e le sue alterazioni patologiche
  • Struttura e funzioni delle proteine. Gli Enzimi.
  • Regolazione dell’espressione genica e proteica
  • Principi di base delle reazioni immunochimiche
  • Tecnologie per l’analisi dell’espressione delle proteine intracellulari: Western Blot
  • Citofluorimetria e sue applicazioni: immunofenotipizzazione cellulare, analisi della mortalità cellulare, analisi del ciclo cellulare
  • Microscopia: microscopia ottica, microscopia elettronica, microscopia a fluorescenza, live imaging.
  • La cellula come origine di tutte le malattie: alterazioni dell’omeostasi cellulare
  • Meccanismi di danno, adattamento e morte cellulare
  • Neoplasie: generalità, classificazione, stadiazione e grado di differenziazione
  • Cancerogenesi chimica, fisica e virale
  • Oncogeni ed oncosoppressori
  • Tecnologie per lo studio di oncogeni e degli oncosoppressori: PCR end-point, Real-time PCR, Real-time PCR TaqMan
  • I caratteri distintivi della cellula tumorale: angiogenesi e metastasi, evasione della risposta immunitaria, ruolo del processo infiammatorio nella trasformazione neoplastica, alterazioni del metabolismo, interazioni con il microambiente tumorale.
  • Le basi biologiche della terapia anti-neoplastica
  • Chemioterapia, radioterapia, immunoterapia e terapia a bersaglio molecolare
  • Drug delivery: principi e applicazioni
  • La Biopsia Liquida: DNA Circolante e Cellule Tumorali Circolanti: metodi di isolamento e caratterizzazione (Cell Search System, DEPArray Technology, BEAMing and Safe-Seq)
  • Da Sanger al Sequenziamento di Quarta Generazione nella diagnostica e terapia oncologica
  • Le banche dati e le analisi bioinformatiche

Stima dell’impegno orario richiesto per lo studio individuale del programma

   

Ore disponibili totali (CFU x 25) = 300

Articolate in

ore didattica frontale = 96

ore studio individuale = 204

ore tirocinio/laboratorio/attività integrative = 0

Risorse per l'apprendimento

"Elementi di oncologia molecolare"- Pascale RM, Feo F -Edizioni Piccin

Metodologie Biochimiche e Biomolecolari- Mauro Maccarrone- Zanichelli

Diapositive e materiale di supporto

Attività di supporto

Esercitazioni di laboratorio in presenza

Modalità di frequenza

Facoltativa

Modalità di accertamento

Le modalità generali sono indicate nel regolamento didattico di Ateneo all’art.12 consultabile al link: http://web.unicz.it/admin/uploads/2020/07/regolamento-didattico-cdlm-ingegneria-biomedica.pdf

 

La prova di verifica del profitto prevede il superamento di prove in itinere e/o esame orale finale.

 

I criteri sulla base dei quali sarà giudicato lo studente sono:

 

 

Conoscenza e comprensione argomento

Capacità di analisi e sintesi

Utilizzo di referenze

Non idoneo

Importanti carenze.

Significative inaccuratezze

Irrilevanti. Frequenti generalizzazioni. Incapacità di sintesi

Completamente inappropriato

18-20

A livello soglia. Imperfezioni  evidenti

Capacità appena sufficienti

Appena appropriato

21-23

Conoscenza routinaria

E’ in grado di analisi e sintesi corrette. Argomenta in modo logico e coerente

Utilizza le referenze standard

24-26

Conoscenza buona

Ha capacità di a. e s. buone gli argomenti sono espressi coerentemente

Utilizza le referenze standard

27-29

Conoscenza più che buona

Ha notevoli capacità di a. e s.

Ha approfondito gli argomenti

30-30L

Conoscenza ottima

Ha notevoli capacità di a. e s.

Importanti approfondimenti