Università Magna Graecia di Catanzaro
Laurea Magistrale in Psicologia Cognitiva e Neuroscienze (LM-51 - Psicologia) – anno accademico 2021-2022
2 semestre, 4 CFU, MED/37
Corso: Brain Imaging (BI)
Informazioni corso
Il corso è dedicato allo studio delle tecniche di Brain Imaging applicate alle Neuroscienze. Lezioni frontali e presentazioni di casi clinici rappresentano le basi espositive del corso.
Informazioni docenti
Il corso sarà tenuto dal Prof. Umberto Sabatini e dal Prof. Emanuele Tinelli.
Il Prof. Umberto Sabatini è docente di Neuroradiologia, SSD MED/37, professore ordinario e direttore dell’U.O. di Neuroradiologia presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università “Magna Graecia” ed il policlinico universitario “Mater Domini” di Catanzaro. Laureato in Medicina e Chirurgia, è specialista in Neurologia e Radiologia. Ha acquisito un dottorato di ricerca europeo in Neuroscienze presso l’Università di Toulouse, Francia, un dottorato di ricerca italiano in Neurobiologia presso l’università di Catania.
Il Prof. Emanuele Tinelli è ricercatore SSD MED/37 presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università “Magna Graecia” e dirigente medico presso il policlinico universitario “Mater Domini” di Catanzaro. Laureato in Medicina e Chirurgia, specializzato in Radiodiagnostica presso l'Università di Roma "Sapienza" , ha ottenuto il Dottorato di Ricerca in Neuroscienze ed assegni di ricerca presso la medesima Università. Ha collaborato con l'Athinoula A. Martinos Center for Biomedical Imaging di Boston, nell'ambito del neuroimaging avanzato.
Orario di ricevimento
Il ricevimento è previsto il mercoledi dalle ore 10.00 alle 12.00.
E’ possibile fare richiesta di appuntamento di ricevimento al Prof. U. Sabatini per email: sabatini@unicz.it ed al Prof. E. Tinelli per email: emanuele.tinelli@unicz.it
Modulo | Docente | CFU |
---|---|---|
MEDICINA PSICOSOMATICA e BRAIN IMAGING | Teresa Vanessa Fiorentino | 2 |
MEDICINA PSICOSOMATICA e BRAIN IMAGING | Umberto Sabatini | 2 |
MEDICINA PSICOSOMATICA e BRAIN IMAGING | Emanuele Tinelli | 2 |
L'obiettivo principale di questo corso è quello di affrontare le conoscenze di base delle principali tecniche, non invasive, comunemente impiegate nello studio delle patologie neurologiche e delle neuroscienze cognitive per studiare il cervello umano in vivo. In questo corso tratteremo di come i segnali biologici e le forze fisiche ci permettono di studiare la morfologia, la struttura, la microstruttura, il metabolismo e le funzione cerebrali. In particolare, le tecniche di cui parleremo saranno rappresentate dall’elettroencefalografia (EEG), potenziali evocati (PE), magnetoencefalografia (MEG), dalle metodiche di stimolazione cerebrale non invasiva conosciute come stimolazione magnetica transcranica (TMS) e stimolazione elettrica transcranica con correnti dirette (tDCS), dalle onde elettromagnetiche come gli infrarossi nella spettroscopia funzionale nel vicino infrarosso (FNIRS), i fotoni ed i positroni nella tomografia ad emissione di fotoni singoli (SPECT) e nella tomografia ad emissione di positroni (PET), i raggi X nella tomografia computerizzata (TC), e le onde radio nel campo magnetico della risonanza (RM). Il corso dedicato alla RM sarà approfondito con diverse lezioni e comprenderà i principi di base, le caratteristiche principali dell'apparecchiatura, le sequenze RM, l’anatomia radiologica in vivo dell’encefalo umano, in età pediatrica e nell’adulto, lo studio della diffusione e trattografia (DTI), lo studio di perfusione (PWI) e spettroscopia (MRS); la morfometria computazionale (MRI strutturale); in questa parte del corso ci sarà un approfondimento sulla tecnica di risonanza magnetica funzionale (fMRI) nello studio della funzione e della connettività cerebrale. Il corso include con una serie di argomenti dedicati al BI nella patologia neurologica, d’interesse in psicologia clinica e neurorabilitazione.
Contenuti
Il programma di studio comprende lezioni frontali che affrontano i seguenti argomenti:
1 argomento: Introduzione BI. Le tecniche l'elettroencefalografia (EEG), i potenziali evocati (PE), la magnetoencefalografia (MEG), l’ecografia, La stimolazione magnetica transcranica (TMS), la stimolazione transcranica con correnti dirette (tDCS).
2 argomento: La tecnica della spettroscopia funzionale nel vicino infrarosso (NIRS); le tecniche di medicina nucleare (SPECT e PET)
3 argomento: I Raggi X, la radiologia tradizionale e la tomografia computerizzata. Le Basi fisiche della risonanza magnetica (RM).
4 argomento: Le tecniche RM convenzionali; Le tecniche RM avanzate: la diffusione.
5 argomento: Le tecniche RM avanzate: la perfusione e la spettroscopia.
La basi fisiche della risonanza magnetica funzionale (fMRI).
6 argomento: La Neurobiologia del segnale BOLD (Blood Oxygenation Level Dependent) fMRI. Scanner ed attrezzature.
7 argomento: Disegno sperimentale in fMRI. Controllo dati fMRI acquisiti. Fase del pre-processing fMRI.
8 argomento: Spazio anatomico comune fMRI. Analisi statistica in fMRI.
9 argomento: Applicazioni cliniche della fMRI nello dei tumori cerebrali, nello Stroke, nelle patologie neurodegenerative, nella sclerosi multipla e nelle patologie dolorose.
fMRI nello stato di riposo (resting state) ed applicazione ai disturbi di coscienza.
10 argomento: 10 articoli, in formato PDF, tra i quali uno a scelta dello studente, da presentare e commentare.
Testi/Bibliografia
Il materiale relativo allo studio del corso è rappresentato dalle lezioni, registrate sul sito e-learning, e dalle diapositive che verranno fornite allo studente in formato PDF.
Si consiglia il seguente testo base: Neuroimaging, per lo studio del cervello umano. Katiuscia Sacco, II edizione, Idelson-Gnocchi. L'immagine del frontespizio del libro è qui allegata.
Le modalità sono indicate dall’art.8 del Regolamento didattico di Ateneo.
Le modalità generali sono indicate nel regolamento didattico di Ateneo all’art.22 consultabile al link http://www.unicz.it/pdf/regolamento_didattico_ateneo_dr681.pdf
Modalità di verifica dell'apprendimento
La verifica dell'apprendimento avviene attraverso un esame finale che accerta l'acquisizione delle conoscenze e delle abilità attese. L'esame del corso di BI sarà orale e riguarderà gli argomenti presentati. Le prime due domande saranno sull'intero programma; l'ultima domanda sarà relativa ad un articolo scelto e fornito allo studente tra 8 articoli, in formato PDF. Nell'articolo scelto, lo studente dovrà presentare una breve introduzione sull'argomento, gli obiettivi dello studio, i metodi, i risultati ed una breve discussione.