Scuola di Medicina e Chirurgia

Università Magna Graecia di Catanzaro


METODOLOGIA DI BASE IN FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE

Fisioterapia

CdS Fisioterapia

 

Corso Integrato di Metodologia di Base in Fisioterapia e Riabilitazione

 

Anno Accademico 2023/2024

Anno I, Semestre I CFU: 6

 

Coordinatore del Corso Integrato: Prof. Alessandro de Sire

 

Modulo                                                            Docente                        CFU

Medicina Fisica e Riabilitativa                         Alessandro de Sire                 2

Scienze Infermieristiche e Tecniche Neuropsichiatriche e Riabilitative                                                                                              Maria Teresa Inzitari    2

Fisica Applicata                                                           Maria Eugenia Caligiuri  2

 

Informazioni Corso

Il Corso Integrato di Metodologia di Base in Fisioterapia e Riabilitazione si svolge nel primo semestre del I anno del CdS di Fisioterapia che ha una durata complessiva di  48 ore, per un totale di 6 CFU.

Informazioni Docenti

Il Prof. Alessandro de Sire è Professore Associato di Medicina Fisica e Riabilitativa (MED/34) presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche; Ricevimento studenti: previo appuntamento.

La Dott.ssa Maria Eugenia Caligiuri è Ricercatore Universitario di Tipo B in Scienze Tecniche Mediche Applicate (FIS/07); presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche; Ricevimento studenti: previo appuntamento.

La Dott.ssa Maria Teresa Inzitari è Tecnico in Scienze Infermieristiche e Tecniche Neuropsichiatriche e Riabilitative (MED/48); Ricevimento studenti: previo appuntamento.

Descrizione del Corso

Il corso si propone di fornire conoscenze di base sul ruolo della medicina fisica e riabilitativa, della fisioterapia e della fisica.

Lo studente dovrà essere in grado di articolare un ragionamento metodologico e diagnostico volto alla riabilitazione di un soggetto preso in carico. Lo studente dovrà acquisire le conoscenze di base fondamentali sulle riabilitative, riuscendo a formulare un adeguato programma riabilitativo nell’ambito di un progetto riabilitativo individuale. Lo studente dovrà acquisire competenze di base sulla biomeccanica del movimento e sulla riabilitazione motoria. Lo studente dovrà essere in grado di analizzare criticamente i risultati delle ricerche scientifiche e ipotizzare uno studio con adeguata metodologia.

 

Modulo Docente CFU
Medicina fisica e riabilitativa Alessandro de Sire 2
Scienze Infermieristiche e Tecniche Neuro-psichiatriche e Riabilitative Maria Teresa Inzitari 2
Fisica Applicata Maria Eugenia Caligiuri 2
Collegamenti Veloci:
Docente:
Alessandro de Sire
alessandro.desire@unicz.it
0961712819
Edificio Policlinico Mater Domini, Via T. Campanella,115 Stanza: piano 3° scala B
Lunedì, martedì e mercoledì dalle 12 alle 14, previo appuntamento

Insegnamento SSD:
MED/34 - MED/48 - FIS/07

CFU:
6
Obiettivi del Corso e Risultati di apprendimento attesi

Obiettivi e risultati attesi

·         Conoscere l’evoluzione storica della riabilitazione in base al contesto della salute e della malattia

·         Conoscere e comprendere il modello biopsicosociale ed il suo ruolo nella riabilitazione

·         Comprendere i differenti metodi educazionali e terapeutici applicabili alle scienze della salute ed in particolare alla Fisioterapia ed alla Riabilitazione

·         Comprendere il lavoro del team riabilitativo multidisciplinare e saper partecipare ad una riunione d’equipe

·         Conoscere i principi base dell’esercizio terapeutico

·         Aggiornarsi attraverso la consultazione di pubblicazioni scientifiche e risorse telematiche

·         Imparare a formulare un adeguato programma riabilitativo sulla base critica dei risultati delle ricerche scientifiche applicate al settore

·         Conoscere i principi della Evidence-Based Medicine e avere le basi della metodologia della ricerca

·         Conoscere e riconoscere, anche nel contesto multidisciplinare, le diverse eziopatogenesi ed i diversi quadri anatomo-clinici delle affezioni degli organi di movimento

·         Conoscere i principi della biomeccanica del movimento, di comprendere il funzionamento della riabilitazione motoria robotica, e di distinguere le diverse tecniche di medical imaging

 

 

Programma

 

Programmi

 

 

Medicina Fisica e Riabilitativa (MED/34)

 

Argomenti trattati

•          Controllo motorio e organizzazione posturale

•          Tono muscolare e trattamento della spasticità

•          Riabilitazione del paziente con esiti di ictus

•          Approccio riabilitativo al paziente con malattia di Parkinson

•          Ruolo della riabilitazione nel paziente con sclerosi multipla

•          Approccio riabilitativo al paziente con delirio, MCI e demenza

•          Principali tecniche di riabilitazione neurologica

•          Nuove tecnologie in riabilitazione neurologica

 

Risorse per l’apprendimento

Materiale fornito dai docenti nel corso delle lezioni.

 

 

 

Scienze Infermieristiche e Tecniche Neuropsichiatriche e Riabilitative (MED/48)

 

Argomenti trattati

•          Il fisioterapista nella normativa italiana: ruolo, profilo e ordine professionale

•          Team riabilitativo (minimale e allargato) progetto e programma riabilitativo

•          La comunicazione in riabilitazione

•          Obiettivi a breve, medio e lungo termine: specifici, globali, generali, funzionali e sociali

•          Fasi e modalità e tempi di intervento del Team

•          Approccio alla valutazione articolare e muscolare

•          Tecnica del massaggio e del linfodrenaggio

 

Risorse per l’apprendimento

Materiale fornito dai docenti nel corso delle lezioni.

 

 

 

Scienze Tecniche Mediche Applicate (MED/50)

 

Argomenti trattati

•          Applicazione della meccanica allo studio del movimento umano e della sua riabilitazione

•          Biomeccanica del movimento (arto superiore, arto inferiore)

•          Modello di contrazione di Hill

•          Robot biomedici per la riabilitazione motoria

•          Interazione delle radiazioni con i tessuti biologici

•          Principali tecniche diagnostiche di imaging

•          Osso, tessuti molli, strutture nervose

•          Pro e Contro delle diverse tecniche

•          Imaging Convenzionale VS Imaging Quantitativo

 

Risorse per l’apprendimento

Materiale fornito dai docenti nel corso delle lezioni.

 

 

Stima dell’impegno orario richiesto per lo studio individuale del programma

Stima dell’Impegno Orario richiesto

COERENZA TRA CFU e CARICO DIDATTICO:

Ore disponibili totali (CFU x 25) = (6 x 25) = 150

Articolate in

- ore didattica frontale = 48

- ore studio individuale = 102

 

Risorse per l'apprendimento

Basaglia N, Medicina riabilitativa - Medicina fisica e riabilitazione - Principi e pratica, Idelson Gnocchi

James H. Clay, David M. Pounds – “Fondamenti clinici della massoterapia” – Casa Editrice Piccin

“Linee guida per la formazione del Fisioterapista” – Casa Editrice  Masson

Didier Tomson, Christian Schuchhardt – “Drenaggio Linfatico.  Teoria, tecniche di base e applicate & fisioterapia decongestionante”  – Casa editrice Edi-Ermes

Dispense e materiale didattico fornito dai docenti.

Attività di supporto

Attività di Supporto

E’ prevista un'attività di supporto che sarà svolta dai docenti durante l'orario di ricevimento. Per programmare gli incontri è possibile contattare i docenti ai propri indirizzi istituzionali.

 

Modalità di frequenza

Modalità di Frequenza

Le modalità sono indicate dall’art. 8 del Regolamento didattico d’Ateneo.

 

Modalità di accertamento

Modalità di Accertamento

Esame finale. Prova Orale.

 

Criteri di valutazione. I criteri sulla base dei quali sarà giudicato lo studente sono riportati nella seguente tabella:

 

 

Conoscenza e comprensione argomento

Capacità di analisi e sintesi

Utilizzo di referenze

Non idoneo

Importanti carenze.

Significative inaccuratezze

Irrilevanti. Frequenti generalizzazioni. Incapacità di sintesi

Completamente inappropriato

18-20

A livello soglia. Imperfezioni evidenti

Capacità appena sufficienti

Appena appropriato

21-23

Conoscenza routinaria

E’ in grado di analisi e sintesi corrette. Argomenta in modo logico e coerente

Utilizza le referenze standard

24-26

Conoscenza buona

Ha capacità di a. e s. buone gli argomenti sono espressi coerentemente

Utilizza le referenze standard

27-29

Conoscenza più che buona

Ha notevoli capacità di a. e s.

Ha approfondito gli argomenti

30-30L

Conoscenza ottima

Ha notevoli capacità di a. e s.

Importanti approfondimenti