Scuola di Medicina e Chirurgia

Università Magna Graecia di Catanzaro

BIOMATERIALI DENTARI

Odontoiatria e Protesi Dentaria (LM-46)

Programma di Biomateriali dentari

PREMESSA

A termine di legge, il laureato nel corso di laurea specialistica in Odontoiatria e Protesi Dentaria è il professionista che svolge le attività inerenti la diagnosi e la terapia delle malattie ed anomalie congenite ed acquisite dei denti, della bocca, delle mascelle, delle articolazioni temporo-mandibolari e dei relativi tessuti, nonché la prevenzione e la riabilitazione odontoiatriche. Deve quindi essere dotato delle conoscenze essenziali per realizzare una corretta diagnosi ed eseguire quindi una adeguata terapia. In ambito odontoiatrico viene utilizzato un numero elevatissimo di materiali ed è necessaria una loro adeguata conoscenza nella prospettiva di una applicazione professionale consapevole.

Collegamenti Veloci:
Docente:
Domenico Aiello

SSD:
ING-IND/22 - Scienza e tecnologia dei materiali

CFU:
6
Obiettivi del Corso e Risultati di apprendimento attesi

Obiettivi Generali

Il corso di biomateriali dentali deve fornire allo studente la preparazione specialistica riguardante:

Le caratteristiche chimiche, meccaniche, fisiche, e biologiche dei materiali in uso odontoiatrico; oltre ai limiti di applicazione del campo odontoiatrico. Queste conoscenze risultano imprescindibili al fine di consentire ai futuri odontoiatri circa la manipolazione ed il corretto utilizzo dei materiali.

Organizzazione del corso

Per la comprensione degli argomenti trattati è necessario conoscere fondamenti di chimica organica, inorganica, biologia e fisica

Programma

Moduli didattici

 

Modulo 1

Leggi ed enti che regolamentano i biomateriali

  • Significato di biomateriale
  • Enti e regolamentazioni

La scheda di sicurezza

  • Composizione della scheda
  • Lettura della scheda tecnica
  • Significato dei pittogrammi

Modulo 2

I materiali da impronta

  • A cosa servono i materiali da impronta
  • Tipi di impronta
  • Metodi di presa di impronta
  • Caratteristiche di un materiale d’impronta ideale
  • I portaimpronte

Materiali non elastici

  • Gesso dentale
  • Pasta all’ossido di zinco ed eugenolo
  • Cere da impronta e materiali calcinabili

Materiali elastici

  • Idrocollodi reversibili
  • Idrocolloidi irreversibili
  • Elastomeri
  • Gomme al polisolfuro
  • Polieteri
  • Siliconi per condensazione
  • Siliconi per addizione

Ausiliari di impronta

  • Fili da retrazione
  • Astringenti per impronta

Modulo 3

Materiali da conservativa

  • Concetti di terapia conservativa

L’amalgama d’argento

  • Composizione dell’amalgama
  • Tecnica della preparazione cavitaria per l’amalgama
  • Manipolazione dell’amalgama
  • Problematiche e dubbi sull’amalgama d’argento

I materiali compositi

  • Il concetto di materiale composito
  • Tipologie di materiali compositi da conservativa
  • Ruolo della matrice polimerica
  • Catalizzatori ed inibitori della reazione di polimerizzazione
  • Meccanismo di polimerizzazione dei materiali compositi
  • Le fonti luminose
  • Ruolo dei riempitivi o filler dei materiali compositi
  • Il silano e la sua funzione nei materiali compositi
  • Manipolazione dei materiali compositi

Gli adesivi smaltodentinali

  • Principi di adesione
  • Substrati di adesione
  • Il ruolo della mordenzatura nell’adesione
  • Smear layer e la sua funzione
  • Classificazione degli adesivi per step operativi
  • Classificazione degli adesivi per tempo di commercializzazione

Modulo 4

I cementi odontoiatrici

  • Cenni storici
  • Utilizzo clinico
  • Classificazione ADA
  • Caratteristiche di un cemento odontoiatrico

I cementi da conservativa

  • Caratteristiche
  • Classificazione
  • Vernici da conservativa
  • Basi da conservativa
  • Cementi a base di MTA
  • Cementi a base di silicati di calcio
  • Cementi da otturazione
  • Cementi vetroionomeri
  • Compomeri

Cementi da endodonzia

  • Classificazione
  • Cementi da otturazione canalare
  • Caratteristiche chimiche
  • Cementi da medicazione canalare
  • Cementi all’ossido di calcio
  • Cementi all’idrossido di calcio

Cementi per protesi

  • Classificazione
  • Cemento all’ossido di zinco
  • Cemento al fosfato di calcio
  • Cemento al policarbossilato di zinco
  • Cemento vetroionomerico
  • Cementi vetroionomerici modificati
  • Cementi resinosi
  • Cementi resinosi autoadesivi

Modulo 5

Materiali da endodonzia

  • Principi di teoria endodontica
  • Materiali da isolamento operativo
  • La preparazione della cavità d’accesso
  • Strumenti da apertura canalare

Gli strumenti canalari

  • Gli strumenti canalari manuali
  • Il concetto di conicità nella strumentazione canalare
  • Leghe per la realizzazione degli strumenti
  • Classificazione degli strumenti canalari
  • La lega niti negli strumenti endodontici moderni
  • Strumenti endodontici meccanici
  • La sezione degli strumenti meccanici e la sua funzione
  • La tipologia di rotazione e come influisce nel meccanismo endodontico

Irriganti endodontici

  • Funzione degli irriganti
  • Edta
  • Perossido di idrogeno
  • L’ipoclorito di sodio
  • Meccanismi di irrigazione

Le medicazioni endodontiche

  • Caratteristiche
  • Alcoli
  • Composti fenolici
  • Composti alogeni
  • L’eugenolo
  • L’idrossido di calcio
  • L’ossido di calcio

Materiali per l’otturazione canalare

  • Funzione dell’otturazione canalare
  • Proprietà chimico-fisiche
  • Cementi all’ossido di zinco ed eugenolo
  • Cementi resinosi
  • Cementi a base di mta
  • Cementi bioceramici
  • Ruolo della guttaperca
  • Commercializzazione della guttaperca

Materiali per ritrattamento canalare

  • Sostanze a base di cloroformio
  • Sostanze a base di metilcloroformio e tricloretano
  • Sostanze a base di dicloropropano e oli essenziali
  • Sostanze a base di xilolo
  • Solventi a base di oli essenziali
  • Materiali per sbiancamento dentale

I Perni endocanalari

  • Classificazione
  • Perni metallici a ritenzione intrinseca
  • Perni metallici passivi
  • Perni non metallici passivi
  • Realizzazione del perno moncone
  • Perni in fibra e le loro caratteristiche e manipolazione

Modulo 6

Materiali per protesi

  • Principi di terapia protesica
  • Classificazione della protesi odontoiatriche

Materiali per protesi totale o parziale

  • Le resine sintetiche
  • Reazione di polimerizzazione
  • Polimerizzazione e condensazione
  • Caratteristiche tridimensionali dei polimeri
  • Le resine termoplastiche
  • Le resine termoindurenti
  • Le resine autoindurenti
  • Le resine fotopolimerizzabili
  • I copolimeri
  • Caratteristiche delle resine dentali

Metalli e leghe

  • Caratteristiche chimico-fisiche dei metalli
  • La cristallizzazione dei metalli
  • Proprietà dei metalli
  • Le leghe metalliche e la loro classificazione
  • Le leghe d’acciaio
  • Le leghe d’oro
  • Leghe al cromo cobalto nichel
  • Il meccanismo di fusione a cera persa

Le ceramiche dentali

  • Caratteristiche delle ceramiche
  • Classificazione delle ceramiche
  • Ceramiche feldspatiche
  • Ceramiche rinforzate con leucite
  • Ceramiche al disilicato di litio
  • Ceramiche a base di allumina
  • Ceramiche a base di zirconia
  • Meccanismo di lavorazione delle ceramiche moderne
  • La zirconia monolitica pregi e difetti

Modulo 7

Materiali per la terapia implantare e ingegneria tissutale

  • Principi di terapia implantare
  • Definizione di impianto dentale
  • Metalli per la realizzazione di impianti dentali
  • Il titanio ed il suo ruolo in implantologia
  • Il concetto di passivazione

Gli impianti dentali

  • Classificazione
  • Impianti monofasici e loro utilizzo
  • Impianti bifasici
  • Connessioni degli impianti bifasici
  • Geometria implantare
  • Profilo implantare
  • Microarchitettura superficiale
  • Procedure di irruvidimento
  • Meccanismo di osteointegrazione

Materiali per l’ingegneria tissutale

  • Composizione e funzione dell’osso
  • Caratteristiche dei materiali da rigenerazione
  • Necessità di rigenerazione ossea
  • Meccanismi di rigenerazione ossea
  • Innesti e tipologie di innesto
  • Innesti biologici autologhi
  • Innesti biologici allogenici
  • Innesti biologici eterologhi
  • Innesti alloplastici
  • Polimeri da innesto e loro funzioni

Modulo 8

Materiali per ortodonzia

  • Concetti di terapia ortodontica
  • Tipologie di trattamento ortodontico

I materiali metallici da ortodonzia

  • Gli attacchi e le loro caratteristiche
  • Le bande e le loro caratteristiche
  • Caratteristiche e proprietà dei fili ortodontici
  • Legature ed ausiliari in ortodonzia
  • Leghe d’acciaio
  • Leghe nichel titanio
  • Leghe cromo cobalto nichel
  • Leghe titanio molibdeno
  • Leghe auree
  • Leghe di titanio

Materiali polimerici

  • Il lattice e i suoi utilizzi
  • Polimetilmetacrilato e utilizzo nelle apparecchiature ortodontiche
  • Le resine acriliche da bondaggio
  • I polimeri termoplastici in ortodonzia
  • Il poliuretano in ortodonzia

Materiali ceramici

  • Gli attacchi in allumina policristallina
  • Gli attacchi in allumina monocristallina
  • Limiti e caratteristiche degli attacchi ceramici

Modulo 9

Lo strumentario odontoiatrico

  • Ruolo dello strumentario in odontoiatria

Lo strumentario comune in odontoiatria

  • Il riunito odontoiatrico
  • La manipoleria
  • Strumentario quotidiano in odontoiatria
  • Lampada polimerizzatrice
  • Utensili per cementazione e loro utilizzo

La strumentazione specifica

  • Stumentazione per anestesia
  • Strumentazione per la presa di impronta
  • Strumentazione radiologica
  • Strumentazione da conservativa
  • Strumentazione da endodonzia
  • Strumentazione per protesi
  • Strumentazione per igiene orale e parodontologia
  • Strumentazione chirurgica
  • Strumentazione per ortodonzia
  • Attrezzature speciali

Modulo 10

L’odontoiatria digitale

  • Significato di odontoiatria digitale

Il digitale nella fase diagnostica

  • La radiologia digitale endorale
  • L’ortopantomografia digitale
  • La cbtc e la sua applicazione in odontoiatria moderna
  • Il file dicom e il suo utilizzo

La presa di impronte digitale

  • Storia dell’impronta digitale
  • Classificazione degli scanner
  • Ruolo degli scanner da banco
  • Ruolo degli scanner intraorali e la loro classificazione
  • Il file stl ed il suo ruolo nel flusso di lavoro digitale
  • Gli scanner facciali

La progettazione e realizzazione dei manufatti odontoiatrici digitali

  • Software per la progettazione digitale e sistema cad cam
  • Sistemi stm e atm differenze principali
  • Meccanismi di realizzazione di manufatti con tecnica sottrattiva
  • Meccanismi di realizzazione di manufatti con tecnica additiva
  • La fusione laser selettiva
  • La fusione a fascio di elettroni
  • La sinterizzazione laser
  • Fotopolimerizzazione in vasca

Applicazione clinica del sistema digitale

  • La chirurgia implantare guidata e navigata
  • L’utilizzo del digitale in ortodonzia
  • Realizzazione di apparecchiature 3d
  • Progettazione di spostamenti dentali e realizzazione degli allineatori
  • Il ruolo del digitale nella pianificazione di apparecchiature su miniviti ortodontiche

Stima dell’impegno orario richiesto per lo studio individuale del programma

Risorse per l'apprendimento

Attività di supporto

Modalità di frequenza

Modalità di accertamento