Scuola di Medicina e Chirurgia

Università Magna Graecia di Catanzaro

ENDOCRINOLOGIA, E NUTRIZIONE CLINICA

Medicina e Chirurgia (LM-41)

Modulo Docente CFU
ENDOCRINOLOGIA Antonio Brunetti 2.5
ENDOCRINOLOGIA Antonio Aversa 1.5
ENDOCRINOLOGIA Giuseppe Costante 1
SCIENZE DIETETICHE Arturo Pujia 3
SCIENZE DIETETICHE Tiziana Montalcini 1
Collegamenti Veloci:
Docente:
Arturo Pujia
pujia@unicz.it
09613697080
Edificio VI livello edificio clinico C Stanza: n.27
tutti i giorni dal lunedì al venerdì previo appuntamento email

SSD:
MED/13 - MED/13 - MED/13 - MED/49 - MED/49

CFU:
9
Obiettivi del Corso e Risultati di apprendimento attesi

Programma

Endocrinologia, Scienze Dietetiche

 

IL SISTEMA ENDOCRINO

Come funziona il sistema endocrino

Che cos’è un ormone

Trasporto e natura chimica degli ormoni

I recettori

Come agiscono gli ormoni

Feed-Back

Funzioni endocrine del timo e dell’epifisi

 

L’IPOFISI ANTERIORE O ADENOIPOFISI

Ormoni della ipofisi anteriore

Sindromi da ipersecrezione anteipofisaria

Sindromi da insufficienza anteipofisaria

Adenomi ipofisari

 

L’IPOFISI POSTERIORE

Ormone antidiuretico, Ossitocina

Sindrome da inappropriata secrezione di ormone antidiuretico

 

LA TIROIDE

Fisiologia e ciclo dello iodio

Esame clinico del gozzo

Ipertiroidismo (fisiopatologia, clinica, diagnosi, terapia)

Ipotiroidismi (fisiopatologia, clinica, diagnosi, terapia)

Tiroiditi

Gozzi semplici

Noduli tiroidei

Carcinomi tiroidei

 

LE PARATIROIDI

Fisiologia del paratormone, Calcitonina, Vitamina D

Controllo dell’omeostasi del calcio/fosforo

Iperparatiroidismi (segni clinici, segni biologici, diagnosi, terapia)

Ipoparatiroidismo

Pseudoipoparatiroidismo

 

IL PANCREAS ENDOCRINO

Insulina, Glucagone, Somatostatina

IL DIABETE MELLITO

Generalità (classificazione, epidemiologia, genetica, fisiopatologia)

Esame clinico del paziente diabetico

Diabete mellito di tipo 1 (diagnosi, terapia)

Diabete mellito di tipo 2 (diagnosi, terapia)

Forme rare di diabete mellito

Complicanze acute e croniche del diabete mellito

Diabete gestazionale

Obesità, Insulino resistenza e Sindrome metabolica

 

LE IPOGLICEMIE

Fisiopatologia, Clinica, Trattamento

 

LA CORTECCIA SURRENALE

Fisiologia

Sindromi da iperfunzione (S. di Cushing, S. di Conn, Iperplasie surrenali congenite)

Sindromi da ipofunzione (Insufficienza surrenale cronica, Insufficienza surrenale acuta)

 

LA MIDOLLARE DEL SURRENE

Il feocromocitoma (clinica, diagnosi, terapia)

Neoplasie endocrine multiple

 

LE GONADI

Fisiologia (ormoni androgeni, estrogeni, progestinici)

Pubertà, Ciclo mestruale, Menopausa

Esame clinico del paziente con ipogonadismo

Classificazione degli ipogonadismi primitivi

Malattie endocrine rare (Sindrome di Klinefelter, Sindrome di Turner)

Amenorree

Sindrome dell’ovaio policistico

Andrologia e sistema riproduttivo maschile

 

IRSUTISMO

Fisiopatologia

Cause di irsutismo (ovariche, surrenaliche, sindrome dell’ovaio policistico)

Terapia

 

 

 

SCIENZE DIETETICHE

Anamnesi approfondita sulle abitudini alimentari, la storia familiare, l’attività fisica e le eventuali variazioni di peso; l’uso di farmaci e/o di supplementi dietetici, nonché il consumo di alcool.

Esame obiettivo finalizzato alla valutazione dello stato nutrizionale, che includa le principali misure antropometriche e la rilevazione dei segni di deficit o eccessi nutrizionali

Prescrizione e interpretazione dei principali test di laboratorio ed esami strumentali per valutare ed eventualmente gestire la corretta nutrizione dei pazienti.

Identificazione dei soggetti che sono a rischio di malnutrizione e richiedono modificazioni dello stile di vita o di integrazioni alimentari.

Identificazione dei pazienti che necessitano di terapia medico nutrizionale e consulenza di dietisti o di medici specialisti in nutrizione.

Stima dell’impegno orario richiesto per lo studio individuale del programma

Risorse per l'apprendimento

TESTI CONSIGLIATI:

 

Greenspan’s Endocrinologia generale e clinica

(Greenspan, Gardner, Shoback)

Piccin

 

Guida pratica di endocrinologia

  1. Boscaro

Piccin

 

Endocrinologia Malattie del Metabolismo

(D. giuliano, A. Colao, G. Riccardi)

Idelson-Gnocchi

 

Goldman-Cecil, Trattato di Medicina Interna, 25a edizione

Sezione XVIII -Malattie Endocrine-

Edra

Attività di supporto

Modalità di frequenza

Modalità di accertamento

RISULTATI ATTESI

  1. A) Conoscenza e capacità di comprensione

ATTIVITA

ORE LEZ

ORE STUD INDIV.

A1) Acquisizione delle conoscenze su macro e micronutrienti.

7

7

A2) Capacità di comprendere i meccanismi che regolano il bilancio energetico.

2

2

A3) Acquisizione dei principi della nutrigenetica e della nutrigenomica.

4

5

 

A4) Acquisizione delle conoscenze sulle principali misure antropometriche.

1

1

 

A5) Acquisizione delle conoscenze sulla valutazione dello stato nutrizionale.

1

1

A6) Acquisizione delle conoscenze sul bilancio idro-elettrolico

2

2

A7) Acquisizione delle conoscenze sulle sindromi e le malattie conseguenti a comportamenti alimentari errati e le basi del loro trattamento nutrizionale.

8

8

A8) Acquisizione delle conoscenze sulle malattie che provocano malnutrizione.

6

6

A9) Capacità di comprendere il rationale della terapia medico-nutrizionale.

2

2

A10) Capacità di comprendere i principi di regimi alimentari da adottare in particolari condizioni fisiologiche e patologiche.

4

6

A11) Acquisizione delle conoscenze sulle linee guida e le raccomandazioni per la popolazione

1

1

 

A12) Acquisizione delle conoscenze su alimenti funzionali e nutraceutica

2

2

A13) Acquisizione delle conoscenze su particolari tipi di diete

1

2

A14) Acquisizione delle conoscenze sulle interazioni farmaci-alimenti

1

2

A15) Capacità di valutare criticamente i risultati delle ricerche scientifiche in ambito nutrizionale

2

2

TOTALE

44

49

 

  1. B) Capacità di applicare conoscenza e comprensione

ATTIVITA’ DI TIROCINIO

ORE

B1) Capacità di raccogliere un’anamnesi approfondita sulle abitudini alimentari, la storia familiare, l’attività fisica e le eventuali variazioni di peso; l’uso di farmaci e/o di supplementi dietetici, nonché il consumo di alcool.

10

B2) Capacità di condurre un esame obiettivo finalizzato alla valutazione dello stato nutrizionale, che includa le principali misure antropometriche e la rilevazione dei segni di deficit o eccessi nutrizionali

10

B3) Capacità di prescrivere appropriatamente e saper interpretare i principali test di laboratorio ed esami strumentali per valutare ed eventualmente gestire la corretta nutrizione dei pazienti.

8

B4) Saper identificare i soggetti che sono a rischio di malnutrizione e richiedono modificazioni dello stile di vita o di integrazioni alimentari.

8

B5) Saper identificare i pazienti che necessitano di terapia medico nutrizionale.

8

 

B6) Saper usufruire della consulenza di dietisti o di medici specialisti in nutrizione.

6

TOTALE

50

  1. C) Autonomia di giudizio

C1) Essere in grado di valutare le implicazioni e i risultati dei trattamenti.

C2) Limitatamente ai principali parametri antropometrici essere in grado di valutarne il discostamento dalla norma.

  1. D) Abilità comunicative

D1) Capacità di descrivere e commentare le conoscenze acquisite, adeguando le forme comunicative agli interlocutori.

 

 

 

D2) Capacità di comunicare i concetti acquisiti in modo chiaro e organico.

 

 

D3) Saper utilizzare le principali tecniche di counseling dietetico.

2

2

TOTALE

2

2

 

  1. E) Capacità d’apprendimento

E1) Capacità di aggiornamento attraverso la consultazione delle pubblicazioni scientifiche del settore, e delle risorse telematiche a loro disposizione.

1

 

E2) Capacità di valutare criticamente i risultati delle ricerche scientifiche applicati al settore della Nutrizione

1

1

E3) Capacità di proseguire compiutamente gli studi, utilizzando le conoscenze di base acquisite nel corso, particolarmente utili nello studio della Medicina Interna, della Chirurgia generale, della Endocrinologia, della Nefrologia della Cardiologia.

 

 

TOTALE

2

2

 

COERENZA TRA CFU (N.RO 4 +2 tirocinio) e CARICO DIDATTICO:

ore did frontale 48; ore studio individuale 52; ore tirocinio: 50.

 

Acquisizione delle conoscenze su macro e micronutrienti.

  • Macronutrienti
    • Carboidrati
    • Proteine
    • Lipidi
    • Acqua
  • Altri bevande di largo consumo: Alcool, Caffè, The, Soft drink
  • Micronutrienti
    • Vitamine
    • Minerali

 

 

Capacità di comprendere i meccanismi che regolano il bilancio energetico.

  • Digestione, Assorbimento, trasporto ed escrezione dei nutrienti
  • Regolazione di fame e sazietà
  • Il bilancio energetico – Gli introiti alimentari
  • Il bilancio energetico – I consumi

Acquisizione dei principi della nutrigenetica e della nutrigenomica

Nutrigenetica e nutrigenomica

Acquisizione delle conoscenze sulle principali misure antropometriche e sulla valutazione dello stato nutrizionale.

  • Composizione corporea
  • Anamnesi e Principali screening nutrizionali
  • Valutazione clinica e indici antropometrici
  • Test di laboratorio
  • Esami strumentali

Conoscere il bilancio idro-elettrolico

  • Il bilancio idroelettrolitico
  • Principali sindromi da squilibrio elettrolitico

Conoscere le sindromi e le malattie conseguenti a comportamenti alimentari errati e le basi del loro trattamento.

Sovranutrizione

  • Tessuto adiposo e Obesità
  • Sindrome metabolica
  • Diabete di tipo 2
  • Iperlipidemie
  • Osteoporosi

Deficit Vitamine

- Pellagra

  • Scorbuto
  • Beri-beri
  • Sindrome di Wernicke

 

Conoscere le malattie che provocano malnutrizione ed i principi del loro trattamento.

  • Malnutrizione primitiva
  • Malnutrizioni secondarie:
    • Sindromi anoressico-cachettiche
    • Malassorbimento
      • Resezioni intestinali e Sindrome da intestino corto
      • Dumping syndrome

 

 

Conoscere il rationale della terapia medico-nutrizionale.

  • La supplementazione
  • Principi di nutrizione artificiale
  • Preparati per nutrizione artificiale

Conoscere i principi di regimi alimentari da adottare in particolari condizioni fisiologiche e patologiche.

  • Infanzia
  • Gravidanza e allattamento
  • Mal app gastroenterico
  • Nefropatie

Conoscere le linee guida e le raccomandazioni per la popolazione

  • Linee guida italiane
  • La piramide alimentare
  • I Larn
  • La dieta mediterranea

 

Conoscere gli alimenti funzionali e la nutraceutica

  • Alimenti arricchiti e impoveriti
  • Prebiotici, probiotici, sinbiotici
  • Nutraceutici

Capacità di valutare criticamente i risultati delle ricerche scientifiche in ambito nutrizionale

La metodologia della ricerca in nutrizione

Capacità di aggiornamento attraverso la consultazione delle pubblicazioni scientifiche del settore, e delle risorse telematiche a loro disposizione.

Metodi per l’aggiornamento continuo

Capacità di comunicare i concetti acquisiti in modo chiaro e organico.

Saper utilizzare le principali tecniche di counseling dietetico.

Comunicazione e Counseling

Metodi di accertamento

Lo studente dovrà dimostrare piena conoscenza:

  • Dei macro e micronutrienti
  • Della composizione corporea. delle misure antroprometriche e degli esami di laboratorio
  • del bilancio energetico e dei principali meccanismi di regolaz fame- sazietà
  • Del bilancio idroelettrolitico
  • Della malnutrizione
  • Delle pincipali malattie correlate a errata alimentazione
  • Dei principali elementi della nutigenomica e nutrigenetica
  • Degli alimenti funzionali e del significato di nutraceutica
  • Dei concetti principali su dieta, linee guida e Larn

Le modalità di accertamento consistono in:

  • Accertamento di metà corso (Esonero):

SCRITTO (quiz a risposta multipla)  rappresenterà il 40% della valutazione

  • Accertamento di fine corso (sulla restante parte del programma): ORALE – rappresenterà il 60% della valutazione