Scuola di Medicina e Chirurgia

Università Magna Graecia di Catanzaro


C.I. Medicina Specialistica

Infermieristica

Scopo del Corso Integrato è quello di fornire gli strumenti metodologici e conoscitivi per un adeguato inquadramento e gestione infermieristica delle discipline gastroenterologiche, oncologiche, pneumologiche e cardiovascolari nonché al supporto nutrizionale dei pazienti con diversi stadi di malnutrizione.

Obiettivi Generali del Corso Integrato

1. Acquisire le basi fisiopatologiche delle patologie in oggetto;

2. Acquisire il metodo di approccio clinico infermieristico alle patologie in oggetto;

3. Conoscere gli algoritmi gestionali della moderna attività infermieristica negli specifici ambiti;

4.Conoscere le varie fasi della storia clinica del paziente negli specifici ambiti, sviluppare un adeguato iter relazionale sulla base delle conoscenze acquisiti ai vari punti;

5. Conoscere le principali strategie terapeutiche negli specifici ambiti.

 

Modulo Docente CFU
Gastroenterologia Ludovico Abenavoli 1
Malattie Cutanee e Veneree Cataldo Patruno 1
Oncologia Pierosandro Tagliaferri 1
Scienze e Tecniche Dietetiche Stefano Romeo 1
Scienze e Tecniche Dietetiche Elisa Mazza 0.5
Nefrologia Giuseppe Coppolino 1
Malattie dell'Apparato Respiratorio Girolamo Pelaia 1
Malattie dell'Apparato Cardiovascolare Antonio Curcio 1
Scienze e Tecniche Dietetiche Gaia Chiara Mannino 0.5
Collegamenti Veloci:
Docente:
Pierosandro Tagliaferri

SSD:
MED/12 - MED/35 - MED/06 - MED/49 - MED/49 - MED/14 - MED/10 - MED/11 - MED/49

CFU:
8
Obiettivi del Corso e Risultati di apprendimento attesi

Fornire allo studente i principi generali di epidemiologia, di fisiopatologia e di approccio alla gestione del paziente oncologico con particolare riferimento alla comprensione delle fasi della storia clinica del paziente e degli aspetti comunicativi e della valutazione del performace status e della qualità di vita. Far acquisire allo studente le capacità necessarie un approccio corretto alla gestione globale ed interdisciplinare sul paziente affetto da neoplasia. Partecipazione attiva ai processi comunicativi e comprensione delle complicanze delle malattie oncologiche.

Fornire allo studente la capacità di individuare e riconoscere i segni e i sintomi delle principali affezioni dell’apparato gastroenterico.

Fornire conoscenze e abilità in ambito nutrizionale che consentano allo studente di poter autonomamente comprendere lo stato nutrizionale di un individuo e consigliare il regime dietetico più appropriato alla patologia di base. Fornire allo studente conoscenze sui macro e micronutrienti e sulla loro utilizzazione; fornire conoscenze relative al metabolismo a riposo e al dispendio energetico che gli consentano di stimare i fabbisogni calorici; fornire conoscenze circa gli strumenti  e apparecchi utili allo studio dello stato nutrizionale di un individuo e abilità nel loro utilizzo e nella scelta appropriata in base alla patologia di base;   fornire conoscenze delle basi fisiopatologiche e cliniche delle principali malattie del metabolismo e delle malattie di interesse specialistico  in modo che  lo studente riesca ad avere un corretto orientamento diagnostico e a scegliere  il trattamento nutrizionale più appropriato.

Lo studente sarà inoltre messo nelle condizioni di acquisire le conoscenze relative alle tappe fondamentali dei percorsi diagnostici e terapeutici nei quali si articola la gestione infermieristica dei pazienti affetti da malattie bronco-polmonari.

Lo studente dovrà inoltre essere in grado di riconoscere le patologie cardiovascolari più frequenti in pazienti con pluripatologie legate a multipli fattori di rischio, tali per cui il quadro di pertinenza cardiologico possa essere riconosciuto laddove esso si presenti in pazienti degenti presso altro reparto e conoscere gli elementi chiave per la terapia.

Lo studente dovrà infine saper riconoscere le principali malattie cutanee e veneree, identificarne i fattori di rischio e gli strumenti di prevenzione, assistere il paziente dermatologico,

gestire la terapia monitorandone l’efficacia e gli eventuali effetti collaterali. In particolare, acquisirà

conoscenze e capacità di comprensione delle principali malattie cutanee attraverso l’identificazione delle lesioni elementari e di come queste, nel loro insieme, identificano la singola dermatosi. Pertanto, lo studente sarà in grado di sviluppare autonomia di giudizio e acquisirà la capacità

per comunicare correttamente informazioni sulla patologia, per quanto di sua competenza, con il paziente, con i care-givers e con altro personale sanitario.

Programma

Modulo: Oncologia Medica MED/06

Informazioni Docente: Prof. Pierosandro Tagliaferri tel. 0961/3694324 e-mail: tagliaferri@unicz.it Orario di ricevimento: Mercoledì ore 15.00-17.00

 Programma

Approccio generale al paziente oncologico

b) L’iter diagnostico e terapeutico in oncologia medica. Terapia di

supporto e terapia del dolore

c) Il performance status

d) La qualità della vita in oncologia. Strumenti di valutazione

e) L’epidemiologia dei tumori

f) La prevenzione in oncologia

g) Gli stili di vita nella prevenzione oncologica

Stima dell’impegno orario richiesto per lo studio individuale

 

Modulo: Gastroenterologia  MED/12

Informazioni  Docente:  Prof. Ludovico Montebianco Abenavoli, mail: l.abenavoli@unicz.it   tel: 0961 3694387 Orari di ricevimento: giovedì 10-12

 Programma

Anatomia e fisiologia dell’apparato digerente e del fegato

- Segni e sintomi in gastroenterologia

- Principali malattie del fegato croniche: fisiopatologia ed

inquadramento diagnostico

- Cirrosi epatica, complicanze e gestione infermieristica

- Malattia celiaca

- Diverticolosi

- Contaminazione batterica intestinale

- Principali neoplasie dell’apparato digerente

- Malattie dello stomaco

- Malattia da reflusso gastro-esofageo

- Litiasi delle vie biliari

- Principali tecniche diagnostiche in gastroenterologia

 

Modulo: Scienze tecniche dietetiche applicate MED/49

Docente: Prof.ssa Marta Letizia Hribal, e-mail:hribal@unicz.it- Prof. Stefano Romeo e-mail: romeo@unicz.it Orario di ricevimento:  lunedì-venerdì ore 9-18 previo appuntamento

 Programma

  Macro e micronutrienti

 

Acqua ed Alcol

Gruppi alimentari

LARN e linee guida alimentazione sana

Il bilancio energetico

Metodi di valutazione della composizione corporea

Malnutrizione e Nutrizione Artificiale

Dietoterapia: principi di base ed applicazione in specifiche condizioni fisiologiche (Gravidanza, Allattamento, Menopausa, Età Geriatrica) e patologiche (Allergie, Intolleranze, Patologie metaboliche)

 

Modulo: Nefrologia MED/14

Docente: Prof. Giuseppe Coppolino, e-mail: gcoppolino@unicz.itOrario di ricevimento: mercoledì 12-15 previo appuntamento

Programma :

Cenni di fisiologia renale (incluse le funzioni del rene); Clearance della creatinina e dell’inulina; Semeiotica delle malattie renali; Esame standard chimico-fisico delle urine, esami su raccolta urinaria delle 24h, analisi del sedimento urinario e urinocoltura; Brevi cenni sulla diagnostica strumentale utile nelle nefropatie; Ematuria e/o proteinuria, anomalie urinarie isolate;Infezioni del rene e delle vie urinarie

Sindrome nefritica e sindrome nefrosica: definizione, cause e principali complicanze; Glomerulonefriti: definizione, cenni di patogenesi, tipi di classificazione; La biopsia renale: cenni su esecuzione, complicanze, indicazioni e controindicazioni; precauzioni e ruolo dell’Infermiere prima e dopo esecuzione di biopsia renale;

Nefropatia diabetica

Calcolosi renale (e colica renale): eziologia, brevi cenni di patogenesi e cenni di clinica

Insufficienza renale acuta (definizione, classificazione, brevi cenni di fisiopatologia, cenni di clinica incluse le possibili complicanze)

Insufficienza renale cronica (definizione, classificazione, brevi cenni di fisiopatologia, cenni di clinica, brevi cenni sulla “terapia conservativa”)

Cenni sulle alterazioni dell’equilibrio acido base (EAB) e dell’equilibrio idroelettrolitico

Emodialisi e dialisi peritoneale: principi, modalità di esecuzione, complicanze, controindicazioni, vantaggi e svantaggi; La fistola arterovenosa

Cenni sulla gestosi

La malattia policistica (ADPKD): cenni clinici e possibili complicanze

Cenni sul trapianto di rene e sulla donazione d’organo

 Modulo: Malattie dell’apparato Respiratorio MED/10

Docente: Prof. Girolamo Pelaia; e-mail: pelaia@unicz.it; tel. 0961-3647302; Orario di ricevimento : ore 9-19 (dal lunedì al venerdì).

Programma.

Richiami di anatomia funzionale dell’apparato respiratorio.

Volumi e capacità polmonari.

Scambi gassosi alveolo-capillari.

Principali metodologie diagnostiche utilizzate in pneumologia:

Radiologia del torace;

Spirometria;

Emogasanalisi arteriosa.

Patologia disventilatoria ostruttiva:

Asma bronchiale;

Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO);

Sindrome delle apnee ostruttive notturne.

Patologia infettiva dell’apparato respiratorio:

Infezioni delle vie aeree superiori;

Polmoniti;

Riacutizzazioni infettive della BPCO.

Interstiziopatie polmonari.

Ipertensione polmonare.

Tromboembolia polmonare.

Edema polmonare.

Insufficienza respiratoria.

 

Modulo: Malattie dell’apparato Cardiovascolare MED/11

Docente: Prof. Antonio Curcio; e-mail:curcio@unicz.it; orario di ricevimento: venerdí dalle 12 alle 14 previo appuntamento 

Programma:

Sintomi cardiaci comuni ed inquadramento diagnostico

Diagnostica cardiovascolare

Malattia cardiovascolare aterosclerotica

Insufficienza cardiaca ed edema polmonare

Cardiologia preventiva e fattori di rischio

Aritmie

Miocardiopatie

Urgenze ed emergenze cardiologiche

Valvulopatie

Ipertensione arteriosa

 

Modulo: Malattie cutanee e veneree MED/35

Docente: Prof. Cataldo Patruno, e-mail:cataldo.patruno@unicz.it; Orario di ricevimento:  mercoledì ore 10-12 previo appuntamento

 Programma:

Anatomia e fisiologia della cute

Diagnostica dermatologica

Semeiotica (anamnesi, lesioni elementari primarie e secondarie)

Diagnostica strumentale (test allergologici, esami microbiologici, fototest, dermoscopia manuale e digitale, cito-istologia)

Malattie infettive

 Malattie virali (herpes simplex, herpes zoster, verruche virali, mollusco contagioso)

 Malattie batteriche (impetigine, eritrasma, foruncolo, eresipela)

 Malattie micotiche (dermatofitosi, candidosi, pitiriasi versicolore)

 Malattie parassitarie (pediculosi, scabbia)

Malattie infiammatorie/immunomediate

Malattie bollose (pemfigo, pemfigoidi)

Connettiviti (lupus eritematoso, sclerodermie, dermatomiosite)

 Lichen planus

Patologia vascolare cutanea (popore, vasculite, ulcere trofiche)

Vitiligine

Orticarie croniche (spontanea, inducibili)

 Psoriasi

 Dermatite seborroica

 Pitiriasi rosea

Alopecie (alopecia areata, alopecia androgenetica, alopecie cicatriziali, defluvium)

Dermatite atopica (infantile e dell’adulto)

Dermatite da contatto (allergica, irritante)

Dermatite da pannolino

Fotodermatosi (endogene ed esogene)

Acne

Idrosadenite

Malattie neoplastiche Neoplasie benigne minori (fibroma molle, cheratosi seborroica, granuloma     piogenico, cisti, granuloma da corpo estraneo)

Angiomi

Cicatrice ipertrofica e cheloide

Nevi (melanocitici, epidermici)

Melanoma

Epiteliomi (cheratosi attinica, cheratoacantoma, carcinoma spinocellulare, carcinoma

 basocellulare)

Linfomi cutanei

Dermatologia d’urgenza

Orticaria acuta

Angioedema (ereditario, acquisito)

Reazioni avverse a farmaco

Patologia cutanea da insetti e da agenti acquatici

Eritema e ustione solare

Ustioni termiche

Patologie cutanee da freddo

Malattie sessualmente trasmesse

Vulviti, balanopostiti, vaginiti, uretriti (gonococciche e non gonococciche)

Verruche genitali (condiloma acuminato)

Sifilide

Manifestazioni cutanee in corso di AIDS

Terapia dermatologica

Terapia topica

Terapia infiltrativa intralesionale

Elettroterapia

Crioterapia

Fototerapia

Peeling chimico

Laserterapia

Chirurgia dermatologica

Medicazioni in dermatologia

Nozioni di prevenzione delle malattie cutanee e veneree

 

 

 

 

Stima dell’impegno orario richiesto per lo studio individuale del programma

In base al programma stilato ed alle personali capacità di apprendimento, lo studente dovrà complessivamente dedicare allo studio individuale 136 ore per il corso integrato. 

Risorse per l'apprendimento

I docenti forniranno materiale didattico ed opportuna guida all’impiego di risorse formative presenti sul web. 

Attività di supporto

Attività seminariale 

Modalità di frequenza

Le modalità sono indicate dall’art.8 del Regolamento didattico d’Ateneo.

Modalità di accertamento

L’esame finale sarà svolto in forma  orale

I criteri sulla base dei quali sarà giudicato lo studente sono:

 

 

 

Conoscenza e comprensione argomento

Capacità di analisi e sintesi

Utilizzo di referenze

Non idoneo

Importanti carenze.

Significative inaccuratezze

Irrilevanti. Frequenti generalizzazioni. Incapacità di sintesi

Completamente inappropriato

18-20

A livello soglia. Imperfezioni  evidenti

Capacità appena sufficienti

Appena appropriato

21-23

Conoscenza routinaria

E’ in grado di analisi e sintesi corrette. Argomenta in modo logico e coerente

Utilizza le referenze standard

24-26

Conoscenza buona

Ha capacità di a. e s. buone gli argomenti sono espressi coerentemente

Utilizza le referenze standard

27-29

Conoscenza più che buona

Ha notevoli capacità di a. e s.

Ha approfondito gli argomenti

30-30L

Conoscenza ottima

Ha notevoli capacità di a. e s.

Importanti approfondimenti

 

 

APPENDICE

CORSO

CFU:

Capacità richieste al futuro laureato che si intendono fornire

 

RISULTATI ATTESI

A) Conoscenza e capacità di comprensione

ATTIVITA

ORE LEZIONE

ORE STUD INDIV.

A1) Acquisizione delle conoscenze di base relative ai meccanismi fisiopatologici delle malattie di interesse oncologico, pneumologico, gastroentereologico, cardiovascolare, nefrologico, dermatologico e nutrizionale

 

12

26

A2) Acquisizione dei principi di base nella terapia delle patologie oggetto del corso integrato

 

8

20

A3) Acquisizione delle conoscenze necessarie ad un corretto approccio e ad una corretta gestione infermieristica del paziente affetto da patologie di interesse oncologico, pneumologico, gastroentereologico, cardiovascolare, nefrologico, dermatologico e nutrizionale

 

20

40

A4) Acquisizione di conoscenze di base relative all’epidemiologia delle principali patologie di interesse oncologico, pneumologico, gastroentereologico, cardiovascolare, nefrologico, dermatologico e nutrizionale

 

8

16

A5) Acquisizione delle nozioni di base per la prevenzione delle patologie di interesse del corso integrato e per l’educazione dei pazienti ad un corretto stile di vita

16

34

TOTALE

64

136

 

 

 

COERENZA TRA CFU e CARICO DIDATTICO:

Ore disponibili totali (CFU x 25) =  200

Articolate in

ore didattica frontale = 64

ore studio individuale = 136