Scuola di Medicina e Chirurgia

Università Magna Graecia di Catanzaro


C.I. SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE UMANA

Logopedia

Modulo Docente CFU
OTORINOLARINGOIATRIA Eugenia Allegra 4
GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA Ferrari Giovanni 2
Collegamenti Veloci:
Docente:
Eugenia Allegra
eualle@unicz.it
0961-3647030
Edificio Corpo A, Liv. 1 Stanza: n. 113
martedì 9:00-10:00 (previo appuntamento email)

SSD:
MED/31 - L-LIN/01

CFU:
6
Obiettivi del Corso e Risultati di apprendimento attesi

Programma

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CATANZARO

FACOLTA’ DI MEDICINA E CHIRURGIA

CORSO DI LAUREA IN LOGOPEDIA

CATTEDRA DI GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA

PROF. GIOVANNI FERRARI

Anno accademico 2019/20

 

Programma del corso

Glottologia e Linguistica: 

Distinzioni terminologiche e testuali. Le prime speculazioni sul linguaggio e sulle lingue; l’antichità classica, orientale e il medioevo.  Gli inizi della riflessione scientifica sul linguaggio e sulle lingue. Poligenesi e monogenesi, i tipi di comparazione  possibile: tra lingua e realtà esterna, tra lingua e pensiero, tra lingua e lingua, tra stati e usi di lingua. Comparazione tipologica e universali. Comparazione genealogica e famiglie di lingue: Le macrofamiglie. I luoghi del mutamento linguistico: suoni, morfemi, parole, sintassi. Lo statuto particolare dell’onomastica. Fattori e parametri del mutamento linguistico: tempo, spazio, società, memoria, comunicazione, cultura. La formazione dell’Europa linguistica: famiglie linguistiche originarie e famiglie acquisite. Le grandi famiglie linguistiche europee: Germanica, romanza, celtica, slava. Le lingue baltiche. Le lingue indoeuropee isolate: greco, albanese, armeno. Le lingue non indoeuropee d’Europa: il gruppo ugro-finnico, il basco, il turco. La lingua degli zingari.

Obiettivi e apprendimento.

  • CONOSCENZE: conoscenze di base sulla storia  della ricerca linguistica, la comparazione tipologica e quella genealogica, sulle problematiche e le modalità del mutamento linguistico.
  • Modalità di verifica delle conoscenze: periodiche  verifiche ed esercitazioni nella traduzione e commento linguistico-comparativo di testi.
  • Capacità: Lo studente deve essere in grado di descrivere le principali differenze tra comparazione genealogica e comparazione tipologica e le principali cause del mutamento linguistico.
  • Modalità di verifica delle capacità: Lo studente deve essere in grado di illustrare le fondamentali coordinate metodologiche idonee all’analisi storico-comparative applicate alle lingue.
  • Comportamenti: Lo studente potrà acquisire e/o sviluppare sensibilità alle problematiche connesse all’articolazione linguistica e alla formazione  delle sue identità linguistiche.
  • Modalità di verifica dei comportamenti: Durante il corso saranno verificati i progressi individuali compiuti nell’acquisizione di una consapevolezza storico-culturale.

BIBLIOGRAFIA.

Paolo E. Balboni, Elementi di glottologia. Editrice La Scuola, Brescia 1990

Cours de linguistique générale de Ferdinand de Saussure, Introduzione, traduzione e commento di Tullio de Mauro, Bari, Laterza 1967.

Lorenzo Renzi-Alvise Andreose, Manuale di linguistica e filologia romanza, Il Mulino, Bologna, Nuova edizione 2006.

Eddo Rigotti, Principi di teoria linguistica. Editrice La Scuola, Brescia  1993.

N:B: all’inizio del corso sarà fornita una dettagliata bibliografia.

 

Stima dell’impegno orario richiesto per lo studio individuale del programma

Risorse per l'apprendimento

Attività di supporto

Modalità di frequenza

Modalità di accertamento